Inverigo
Inverigo | |
Stemma | |
Stato | Italia |
---|---|
Regione | Lombardia |
Territorio | Comasco |
Altitudine | 330 m s.l.m. |
Superficie | 9,99 km² |
Abitanti | 9.116 (2020) |
Nome abitanti | inverighesi |
Prefisso tel | +39 031 |
CAP | 22044 |
Fuso orario | UTC+1 |
Patrono | S. Ambrogio |
Posizione | |
Sito istituzionale |
Da sapere
[modifica]Come orientarsi
[modifica]Come arrivare
[modifica]In aereo
[modifica]In auto
[modifica]Autostrada A4: uscita Cinisello Balsamo. Proseguire per Lissone, Giussago e Inverigo.
In treno
[modifica]Stazione FS di Inverigo, sulla linea Milano-Asso.
Come spostarsi
[modifica]Cosa vedere
[modifica]
- Santuario di S. Maria della Noce.
- Tenuta di Pomelasca.
- 1 Villa la Rotonda.
- Villa Sormani. residenza nobiliare.
- Villa Perego.
- Villa Mezzanotte.
- Cascina Teresa. residenza nobiliare.
- Cascina Fulvia. residenza nobiliare.
Eventi e feste
[modifica]Cosa fare
[modifica]- 1 Parco regionale della Valle del Lambro.
- orrido di Inverigo. Orrido Inverigo Fai.
Acquisti
[modifica]Come divertirsi
[modifica]Dove mangiare
[modifica]Prezzi medi
[modifica]Dove alloggiare
[modifica]Prezzi elevati
[modifica]Sicurezza
[modifica]Come restare in contatto
[modifica]Nei dintorni
[modifica]Altri progetti
[modifica]Wikipedia contiene una voce riguardante Inverigo
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Inverigo