Laconi
Laconi | |
Stemma e Bandiera | |
Stato | Italia |
---|---|
Regione | Sardegna |
Territorio | Sarcidano |
Altitudine | 555 m s.l.m. |
Superficie | 124,75 km² |
Abitanti | 1.646 (2023) |
Nome abitanti | Laconesi |
Prefisso tel | +39 0782 |
CAP | 09090 |
Fuso orario | UTC+1 |
Patrono | Sant'Ambrogio e Sant'Ignazio |
Posizione | |
Sito istituzionale |
Da sapere
[modifica]Fa parte dei borghi autentici d'Italia e viene considerato uno dei paesi più belli dai Sardi. In provincia di Nuoro fino al 2005, da quell'anno passò in quella di Oristano. Ha ottenuto la bandiera arancione.
Cenni geografici
[modifica]Laconi è situato nella regione storica del Sarcidano e confina con Aritzo (Nuoro), Asuni, Gadoni (Nuoro), Genoni (SU), Isili (SU), Meana Sardo (Nuoro), Nuragus (SU), Nurallao (SU), Nureci, Samugheo, Senis e Villanova Tulo (SU).
Come orientarsi
[modifica]Frazioni
[modifica]- Crastu
- Santa Sofia
- Su Lau
Come arrivare
[modifica]In aereo
[modifica]Dai precedenti aeroporti è possibile, grazie a diverse compagnie di autonoleggio presenti, noleggiare un'auto per raggiungere Laconi.
In auto
[modifica]- Da Golfo Aranci, Olbia e Nuoro percorrere la Strada Statale 131 d.c.n. fino all'uscita "Abbasanta-Fordongianus", da qui percorrere la Strada Provinciale 23, poi girare a sinistra sulla Strada Provinciale 11 in direzione Ula Tirso, non entrare in quest'ultimo ma poco prima girare a destra sulla Strada Provinciale 32, poi a sinistra sulla Strada Statale 388 del Tirso e del Mandrolisai passando per Busachi, poi, fuori da quest'ultimo centro, girare a destra sulla Strada Provinciale 71 in direzione Samugheo, arrivati a una rotonda, immettersi sulla Strada Provinciale 38 in direzione Asuni, qui girare a sinistra sulla Strada Provinciale 40 per poi arrivare sulla Strada Statale 442 di Laconi e di Uras, percorrere quest'ultima fino a Laconi.
- Da Cagliari, Oristano, Sassari e Porto Torres percorrere la Strada Statale 131 Carlo Felice fino all'uscita "Uras-Laconi-San Nicolò d'Arcidano", da qui percorrere la Strada Statale 442 di Laconi e di Uras fino a Laconi.
- Da Alghero, seguire le indicazioni per Sassari e percorrere la Strada Provinciale 42 dei due mari, poi arrivati ad una rotonda, seguire sempre le indicazioni per Sassari e percorrere la Strada statale 291 della Nurra. Arrivati nei pressi di Sassari, seguire le indicazioni per Cagliari e immettersi sulla strada statale 131 Carlo Felice, percorrere quest'ultima fino all'uscita "Uras-Laconi-San Nicolò d'Arcidano", da qui percorrere la Strada Statale 442 di Laconi e di Uras fino a Laconi.
In nave
[modifica]Dai porti di Cagliari, Tortolì-Arbatax e Porto Torres oppure dai porti di Olbia-Isola Bianca e Golfo Aranci.
In treno
[modifica]- 1 Stazione ferroviaria di Laconi. La stazione è attraversata dalla linea Isili-Sorgono, utilizzata per scopi turistici.
- 2 Stazione ferroviaria di Funtanamela. La stazione è attraversata dalla linea Isili-Sorgono, utilizzata per scopi turistici.
- 3 Fermata di Su Lau. Situata nel borgo di Su Lau, a pochi km da Laconi, la stazione è attraversata dalla linea Isili-Sorgono, utilizzata per scopi turistici.
In autobus
[modifica]Le linee ARST 433 Cagliari-Nuoro Nuoro-Cagliari, 436 Laconi-Cagliari Cagliari-Laconi e 9121 Santa Sofia-Isili Isili-Santa Sofia, effettuano delle fermate a Laconi.
Come spostarsi
[modifica]Cosa vedere
[modifica]Architetture religiose
[modifica]
Musei
[modifica]- 5 Casa natale di Sant'Ignazio, Via Sant'Ignazio. Casa museo.
- 6 Museo della statuaria preistorica in Sardegna, Piazza Marconi 10 (Situato all'interno del Palazzo Aymerich), ☎ +39 0782 693238, +39 342 3507760, [email protected].
Intero: € 5.00; ridotto: € 3.00; speciale scuole: € 2.00.
Mar-Dom (estivo) 10:00-13:00 e 15:30-19:00; Mar-Dom (invernale) 10:00-13:00 e 15:00-18:00. Qui si trovano le statue menhir antropomorfe e i giganti, significativi per le decorazioni in altorilievo del capovolto e del doppio pugnale.
Luoghi di interesse naturalistico
[modifica]- 7 Giardino Aymerich.
- 8 Parco Aymerich. Al suo interno su trova una cascata.
- 9 Foresta di Funtanamela, ☎ +39 0782 869343, fax: +39 0782 869343, [email protected]. Foresta demaniale.
- 10 Cascatelle di Mulinu 'e susu.
Siti archeologici
[modifica]Altro
[modifica]- 16 Punto panoramico di Punta Carradore. Da qui è possibile godere del panorama di Laconi e delle campagne circostanti.
Eventi e feste
[modifica]- Falò di Sant'Antonio Abate.
17 gennaio.
- Sagra del Tartufo Sardo.
A fine giugno.
- Sant'Ignazio da Laconi.
A fine agosto.
- Ocraxus.
A novembre. Una sorta di sagra dove il paese vive l'antico splendore medievale e da il meglio nei piatti tipici.
Cosa fare
[modifica]In primavera è possibile fare escursioni tra le foreste e i prati incontrando tantissime orchidee selvatiche, potendo vedere anche il Cavallo del Sarcidano, razza più antica in Europa di circa 25.000 anni.
Acquisti
[modifica]Come divertirsi
[modifica]Dove mangiare
[modifica]Prezzi modici
[modifica]- 1 La Cascata, Corso Gramsci 34, ☎ +39 331 2383219.
Mar-Dom 12:00-14:00 e 19:00-23:00. Pizzeria.
- 2 Su Stunnu, Via Papa Giovanni XXIII 2, ☎ +39 0782 869818.
Ven-Mer 17:00-1:00. Pizzeria.
Dove alloggiare
[modifica]Prezzi modici
[modifica]- 1 Casa Melis, Via Verdi 4, ☎ +39 0782 869730, +39 348 0532118, fax: +39 0782 869730. B&B.
- 2 Antico borgo, Via Sant'Ambrogio 5, ☎ +39 0782 869047, +39 340 2767339, [email protected]. B&B.
- 3 Don Peppe, Via Maggiore 1, ☎ +39 0782 869135, +39 338 6100247, fax: +39 0782 869135. B&B.
Prezzi medi
[modifica]- 4 Genna 'e Corte, Via Maggiore 10, ☎ +39 368 7544639, [email protected]. Agriturismo.
- 5 Sardegna, Corso Garibaldi 107, ☎ +39 0782 869033. Hotel-ristorante.
- 6 Oasi Francescana di S. Ignazio, Località Cuccuru 'e monte, ☎ +39 0782 869098, +39 345 9177271. Ostello.
Sicurezza
[modifica]Numeri utili
[modifica]- 1 Guardia medica, Via Mazzini 1, ☎ +39 0783 320170, +39 366 9335255.
- 2 Carabinieri, Via Ramaore 1, ☎ +39 0782 869022.
- 3 Polizia Stradale, Via Ramaore, ☎ +39 0782 869014.
- 4 Polizia municipale, Piazza Marconi, ☎ +39 0782 866201, fax: +39 0782 269579.
Lun-Sab 8:00-12:30 e 14:00-18:30.
Farmacie
[modifica]- 5 Farmacia Deiana, Corso Giuseppe Garibaldi 80, ☎ +39 0782 869238.
Come restare in contatto
[modifica]Poste
[modifica]- 6 Ufficio postale, Via Cavour 2, ☎ +39 0782 869037, fax: +39 0782 869037.
Lun-Ven 8:20-13:45; Sab 8:20-12:45.
Nei dintorni
[modifica]
Altri progetti
[modifica]Wikipedia contiene una voce riguardante Laconi
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Laconi