Manica (dipartimento)



Manica (dipartimento)
Tipico paesaggio bocage, vicino a Montpichon
Localizzazione
Manica (dipartimento) - Localizzazione
Stemma e Bandiera
Manica (dipartimento) - Stemma
Manica (dipartimento) - Stemma
Manica (dipartimento) - Bandiera
Manica (dipartimento) - Bandiera
Stato
Regione
Capoluogo
Superficie
Abitanti
Sito istituzionale

Manica è un dipartimento francese della Bassa Normandia.

Da sapere

[modifica]

Il dipartimento prende il nome dal Canale della Manica, noto in francese come La Manche, letteralmente "la manica". Il dipartimento comprende la penisola del Cotentin fino al famoso Mont Saint Michel. Delle isole del Canale, solo l'isola di Chausey fa parte del territorio del dipartimento.

Molto tempo fa, la penisola era unita come un'unica massa di terra alla Cornovaglia e al Dorset in Inghilterra, il che significa che gli strati geologici sottostanti delle regioni sono molto simili. Tuttavia, oggi ci sono sostanziali differenze regionali in termini di flora e fauna e le pratiche agricole sono variate notevolmente tra il Regno Unito e la Francia. Le aree paludose pianeggianti nel dipartimento attraggono molti birdwatcher.

La regione dentro e intorno a Saint-Lô è la capitale equestre della Francia, dove il clima più fresco rispetto al sud è ideale per l'allevamento e l'addestramento.

Quando andare

[modifica]

Clima

[modifica]

Il clima è oceanico con inverni relativamente miti in cui le temperature scendono sotto lo zero solo per pochi giorni. Le temperature estive sono solitamente intorno ai 20 °C e possono occasionalmente raggiungere i 35 °C alla luce diretta del sole. La costa occidentale beneficia dell'influenza della Corrente del Golfo e questo ha permesso la naturalizzazione di piante mediterranee ed esotiche come mimose, palme e agavi. C'è spesso una brezza marina sulla costa, che combinata con le maree, contribuisce a rapidi cambiamenti di temperatura nel corso di una sola giornata. Le temperature del mare possono essere molto piacevoli per nuotare tra giugno e ottobre.


Territori e mete turistiche

[modifica]
Map
'"`UNIQ--maplink-00000002-QINU`"'
Manica (dipartimento)

Centri urbani

[modifica]
L'isola rocciosa di Mont Saint-Michel nella baia della Manica con il monastero
  • 48.684444-1.3569441 Avranches Avranches su Wikipedia Presente un museo contenente manoscritti del Mont-Saint-Michel
  • 49.303333-1.2483332 Carentan-les-Marais Carentan-les-Marais su Wikipedia
  • 49.638889-1.6253 Cherbourg-en-Cotentin Una città portuale con traghetti per il Regno Unito e l'Irlanda
  • 49.045278-1.4452784 Coutances Coutances su Wikipedia Ha una bella cattedrale normanna e un festival jazz annuale
  • 49.648333-1.6547225 Équeurdreville-Hainneville Équeurdreville-Hainneville su Wikipedia
  • 48.838056-1.5869446 Granville Granville (Francia) su Wikipedia Il suo bellissimo centro storico pieno di vicoli che dominano il resto della città
  • 49.614167-1.6041677 La Glacerie La Glacerie su Wikipedia
  • 49.218056-1.5305568 Lessay
  • 49.663333-1.6952789 Querqueville Querqueville su Wikipedia
  • 49.114444-1.09166710 Saint-Lô Saint-Lô su Wikipedia Il suo centro storico è stato restaurato dopo essere stato devastato durante la seconda guerra mondiale
  • 49.640833-1.57888911 Tourlaville Tourlaville su Wikipedia
  • 49.509167-1.46916712 Valognes Valognes su Wikipedia
  • 48.83861-1.222513 Villedieu-les-Poêles-Rouffigny
  • 48.577778-1.09194414 Saint-Hilaire-du-Harcouët Nuovo comune, parco divertimenti Ange-Michel nel comune delegato di “Saint-Martin-de-Landelles”

Altre destinazioni

[modifica]


Come arrivare

[modifica]

In aereo

[modifica]

In auto

[modifica]

Questo dipartimento è attraversato dall'autostrada A 84 (Caen-Rennes) e a nord è servito dalla strada nazionale N 13 (Caen-Cherbourg), in parte autostradale. La N 174, che è anche un'autostrada, fornisce un collegamento trasversale tra le due, passando per la città prefettura di Saint-Lô.

In nave

[modifica]

In treno

[modifica]

I treni IC partono sette volte al giorno da Parigi-St-Lazare via Caen, Carentan (2 ore e 40 minuti) e Valognes fino a Cherbourg (3 ore e 15 minuti). Cinque coppie di treni IC al giorno viaggiano tra Parigi-Montparnasse e Granville (3–3 ore e 20 minuti), con fermata a Villedieu-les-Poêles. Il TER (treno espresso regionale) parte da Caen ogni ora per Saint-Lô (circa 50 minuti) e Coutances (1 ora e 15 minuti) e quattro volte al giorno per Avranches (1 ora e 45 minuti). Da Rennes, in Bretagna, ci sono treni TER tre volte al giorno per Avranches (poco più di un'ora), Coutances e Saint-Lô (circa due ore).

In autobus

[modifica]

Keolis offre autobus diretti per Mont-Saint-Michel quattro e tre volte al giorno rispettivamente dalla stazione TGV di Rennes e Dol-de-Bretagne. Le partenze degli autobus sono coordinate con gli orari di arrivo del TGV da Parigi. Ci vogliono solo 3 ore e 40 minuti per arrivare da Parigi a Mont-Saint-Michel.

In bicicletta

[modifica]

Il dipartimento è attraversato dalla pista ciclabile europea a lunga percorrenza EuroVelo 4, che parte da Germania, Paesi Bassi e Belgio, costeggia la Normandia, attraversa Cherbourg, Saint-Lô e Mont-Saint-Michel e arriva fino alla Bretagna. Inoltre, la pista ciclabile francese V40 conduce da Parigi, passando per Chartres e Alençon, a Saint-Hilaire-du-Harcouët e Mont-Saint-Michel.

Come spostarsi

[modifica]


Cosa vedere

[modifica]


Cosa fare

[modifica]


A tavola

[modifica]


Sicurezza

[modifica]


Altri progetti

[modifica]
Regione nazionaleBozza: l'articolo rispetta il modello standard e ha almeno una sezione con informazioni utili (anche se di poche righe). Intestazione e piè pagina sono correttamente compilati.