Orte Scalo
Orte Scalo | |
Stato | Italia |
---|---|
Regione | Lazio |
Territorio | Viterbese |
Altitudine | 50 m s.l.m. |
Abitanti | 2.762 |
Prefisso tel | +39 0761 |
CAP | 01028 |
Fuso orario | UTC+1 |
Posizione |
Orte Scalo è un centro del Viterbese.
Da sapere
[modifica]Cenni geografici
[modifica]È una frazione di Orte dalla quale dista circa 4 km.
Come orientarsi
[modifica]Come arrivare
[modifica]In auto
[modifica]- La Strada Provinciale 151 Ortana collega Orte con Bassano in Teverina e Viterbo;
- Autostrada A1: uscire al casello di Orte;
- La SS 675, dal casello A1 di Orte a Terni, è parte dell'itinerario europeo E45;
In treno
[modifica]
- 1 Stazione di Orte.
Come spostarsi
[modifica]Cosa vedere
[modifica]
- 1 Chiesa di Sant'Antonio da Padova (Chiesa dei Santi Giuseppe e Marco). In stile neogotico. Ultimata nel 1954.
- 2 Monumento ai Caduti di piazza 29 agosto 1943. Il monumento ricorda le vittime causate dal bombardamento dello scalo ferroviario del 29 agosto 1943 ed i militari caduti nelle guerre 1915/18, 1935/36 e 1940/45. Alle 6 di domenica 29 agosto, quaranta bombardieri quadrimotori pesanti tipo B.17 "Flying Fortress" dell’Aeronautica statunitense decollarono dalla pista di piastre di acciaio perforate di Oudna (Cap Bon) in Tunisia e si diressero verso il centro del Tirreno e rientrarono su terra fra S. Marinella e Civitavecchia, sorvolando poi il lago di Vico e giungendo così ad Orte. Alle ore 10:28 i bombardieri sganciarono le loro bombe da 450 kg sullo scalo di Orte. Buona parte delle bombe cadde sulla collina a sud-ovest dello Scalo ove si erano rifugiati molti cittadini, causando 117 vittime. Il parroco, padre Geremia Subiaco, coordinò le operazioni di recupero delle vittime, i cui corpi furono raccolti nella chiesa di S. Antonio. Alla destra del monumento ai caduti è posta una bomba ritrovata inesplosa in prossimità dei binari della stazione di Orte nel dicembre 1995.
Eventi e feste
[modifica]Cosa fare
[modifica]Acquisti
[modifica]Come divertirsi
[modifica]Dove mangiare
[modifica]Prezzi medi
[modifica]- 1 La Vecchia Fornace, Piazza 29 Agosto 1943, ☎ +39 339 2077414, +39 339 3158522.
Dove alloggiare
[modifica]Prezzi medi
[modifica]- 1 Hotel Letizia, Via Carducci 3, ☎ +39 0761 498004, +39 338 8087873, [email protected]. Check-in: 10:30-23:00, check-out: 10:30-11:30.
Sicurezza
[modifica]- 2 Farmacia Barbagli, Via Giuseppe Garibaldi 52, ☎ +39 0761 400021.
Come restare in contatto
[modifica]Poste
[modifica]- 3 Ufficio postale, Via Dante Alighieri 1, ☎ +39 0761 401211, fax: +39 0761 1810408.
Lun-Ven 8:20-13:35, Sab 8:20-12:35.
Nei dintorni
[modifica]
Altri progetti
[modifica]Wikipedia contiene una voce riguardante Orte Scalo
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Orte Scalo