Ploiești



Ploiești
Veduta del centro
Stemma e Bandiera
Ploiești - Stemma
Ploiești - Stemma
Ploiești - Bandiera
Ploiești - Bandiera
Stato
Regione
Territorio
Altitudine
Superficie
Abitanti
Prefisso tel
CAP
Fuso orario
Posizione
Mappa della Romania
Mappa della Romania
Ploiești
Sito istituzionale

Ploiești è una città della Romania, capoluogo del distretto di Prahova situato nella storica regione di Muntenia .

Da sapere

[modifica]

Soprannominata capitale dell'oro nero, Ploieşti è un polo del petrolchimico con imponenti raffinerie di greggio un tempo estratto nei pozzi delle campagne circostanti ma oggi in massima parte d'importazione. La prima raffineria di petrolio risale al 1856 e questa branca dell'industria occupa ancora il primo posto nella formazione del reddito, seguita a distanza dall'industria alimentare (17,7%) e dagli impianti di produzione di energia elettrica e gas (14,5%).

A Ploiești sono presenti inoltre stabilimenti di macchinari, di lavorazione di metalli, gomma, plastica, legname e cellulosa. A partire dai primi anni del XXI secolo, commercio e settore dei servizi hanno assorbito quote sempre maggiori di mercato a danno delle industrie (77,5% contro 22,5%).

Nonostante l'importanza economica Ploiești non si può definire una città turistica. Il suo patrimonio architetturale è stato spazzato via da calamità naturali come terremoti, alluvioni, incendi oltre che per attività dell'uomo: nel corso del II conflitto mondiale la città subì ripetuti bombardamenti sia da parte degli alleati che da parte delle potenze dell'Asse.

Cenni geografici

[modifica]

La città è attraversata dal meridiano 25° E e dal parallelo 44° 55'N Ploiești è bagnata dal fiume Dâmbu, poco più che un rigagnolo mentre la periferia occidentale è lambita dal Prahova, famoso fiume nelle cui vallata si trovano alcune delle località turistiche più famose della Romania.

La città è situata in una zona pianeggiante a circa 150 m. d'altitudine e in prossimità dei Carpazi meridionali visibili all'orizzonte.

Un tempo tutta la zona era coperta da fitte foreste, querce centenarie e roveri per lo più, di cui rimangono lembi in località Ghighiu.

Cenni storici

[modifica]
Bombardamento del 1943

Ploiești è una città di recente costituzione. Il suo nome appare per la prima volta in documenti del XVI secolo, durante il regno di Mihai Viteazul (Michele il Coraggioso), principe di Valacchia (1593-1601). Nei due secoli successivi fiorì come centro del commercio e dell'artigianato.

Nel 1856 i fratelli Mehedințeanu inaugurarono a Ploiești la prima raffineria di greggio. Nel 1870 a seguito di una rivolta contro la monarchia la città si autoproclamò Repubblica indipendente di Ploiești durata lo spazio di un giorno.

Nel corso della prima guerra mondiale le potenze centrali invasero la Romania con l'obiettivo di impadronirsi dell'oro nero, ma un'operazione dell'esercito britannico sotto John Norton-Griffiths distrusse la produzione e sabotò gran parte delle infrastrutture del settore.

Durante la seconda guerra mondiale, la città fu presa di mira da aerei bombardieri sovietici (1941), britannici (1944) e americani (1942, 1943, 1944). Il primo attacco di aviazione militare USA contro l'Europa controllata dalla Germania nazista ebbe luogo il 12 giugno 1942 e mirava a distruggere le capacità di raffinazione intorno a Ploiesti. Un anno dopo, il 1 ° agosto 1943, ebbe luogo l' operazione "Onda di marea", che è rimasta nella storia perché i bombardieri americani attaccavano a un'altezza molto bassa (circa 40 metri). Danni ingenti si verificarono nel 1944, quando 22 dei 50 bombardamenti effettuati dall'aviazione anglo-americana mirarono alle raffinerie nelle vicinanze. Secondo le statistiche ufficiali oltre il 55% degli edifici andò distrutto.

Negli anni del regime comunista l'importanza della città diminuì alquanto e il risveglio economico si è avuto qualche anno dopo la rivoluzione del dicembre 1989.


Come orientarsi

[modifica]
Mappa a tutto schermo Ploiești

La stazione principale, la Gara de Sud si trova all'inizio del viale Indipendenza (Bulevardul Independentei), un lungo rettifilo che punta a nord sfociando nella piazza Vittoria e che quindi cambia nome in viale della Repubblica (Bulevardul Republicii). Le maggiori attrazioni di Ploiești, così come alberghi, ristoranti, locali vari e centri commerciali sono disposti lungo questi due viali o a breve distanza da essi.

Ad est della centrale piazza Vittoria sta il centro commerciale AFI e poco oltre l'altra stazione ferroviaria, la Gara Ploiești Nord.

Come arrivare

[modifica]

In aereo

[modifica]

Ploieşti è servita dallo stesso aeroporto di Bucarest, l’Aeroporto Internazionale Henri Coandă, situato a circa 45 km di distanza. Dall’aeroporto parte una linea ferroviaria che collega direttamente la stazione centrale di Bucarest, da cui è facile prendere un treno per Ploieşti in qualsiasi momento prima delle 22:30 (costo tra €3 e €5).

È possibile raggiungere Ploieşti anche in taxi, Uber o Bolt dall’aeroporto, ma il costo è significativamente più alto, oscillando tra €25 e €40.

In treno

[modifica]
Stazione Ploiești Sud

Ploieşti rappresenta il secondo più importante snodo ferroviario della Romania ed è collegata da numerosi treni a tutte le principali città del paese (oltre 60 collegamenti giornalieri con Bucarest) tramite le sue stazioni ferroviarie.

I treni impiegano tra 35 e 70 minuti per coprire la distanza tra Bucarest e Ploieşti, a seconda del tipo di treno. Il treno è il modo più rapido per raggiungere Ploieşti, sia da Bucarest sia da Brașov.

Stazioni ferroviarie

[modifica]
  • 44.925426.02961 Gara de Sud (Stazione Sud). collegamenti tra Bucarest e tutta la Moldavia attraverso Buzău. Treni internazionali per Chișinău (Moldavia) e Kyiv (Ucraina) fermano a Ploieşti Sud. Ploiești Sud railway station (Q11819742) su Wikidata
  • 44.92554825.9954562 Gara de Vest (Stazione Ovest). collegamenti tra Bucarest e tutta la Transilvania, attraversando i Monti Carpazi verso Brașov, passando per la Valle di Prahova e le sue famose località come Sinaia e Predeal. Alcuni treni internazionali diretti a Budapest (Ungheria) e Vienna (Austria) fermano a Ploieşti Vest.
  • 44.95352426.0268943 Gara de Nord (Stazione Nord). serve solo treni locali e pendolari per Măneciu, un piccolo paese ai piedi dei Monti Ciucaș.

Trasferimento tra Gara de Sud e Gara de Vest

[modifica]

Circa una dozzina di treni al giorno collegano le due stazioni, con corse regolari. Il tragitto dura circa 6 minuti. Qualsiasi treno in partenza da Gara de Sud verso la Transilvania ferma a Gara de Vest, e viceversa, i treni da Gara de Vest verso Moldavia o Măneciu fermano a Gara de Sud.

In alternativa, la linea di autobus numero 2 collega le due stazioni in circa 20 minuti. Il taxi impiega 10-15 minuti e costa all’incirca €2.

In auto

[modifica]

Ploieşti è molto ben collegata alle altre città della Romania, trovandosi vicino a Bucarest e quasi a metà strada tra la capitale e Brașov. Da Bucarest si può raggiungere tramite la vecchia strada nazionale DN1 o l’autostrada A3.

Il tragitto dall’aeroporto di Bucarest dura circa 40 minuti. Da Bucarest città, la guida può richiedere dai 50 minuti fino a un’ora e mezza, a seconda del traffico.


Come spostarsi

[modifica]

Con mezzi pubblici

[modifica]

All'interno della città il trasporto pubblico è fornito da TCE Ploiești e comprende linee di autobus, tram e filobus.

Cosa vedere

[modifica]

Architetture civili

[modifica]
  • 44.9420626.02181 Palazzo della Cultura (Palatul Culturii), Strada Sublocotenent Erou Călin Cătălin 1. Palace of Culture in Ploiești (Q18545120) su Wikidata

Architetture religiose

[modifica]
  • chiesa reale "Santi Apostoli Pietro e Paolo".
  • Chiesa di Cristo Re.
  • 44.9432826.0192582 Cattedrale di San Giovanni Battista (Catedrala Sfântul Ioan Botezătorul). Cathedral of St. John the Baptist in Ploiești (Q18538762) su Wikidata
  • 47.4958319.060283 Sinagoga Beth Israel (Marea Sinagoga), Strada Basarabi nr. 12. Beth Israel Synagogue in Ploiești (Q61082395) su Wikidata

Musei

[modifica]
  • 44.9391226.029114 Museo Nazionale del petrolio (Muzeul Național al Petrolului), Strada Doctor Dumitru Bagdazar 8, +40 371 400 670. Museo nazionale del petrolio su Wikipedia Museo nazionale del petrolio (Q12736097) su Wikidata
  • 44.93623426.0267925 Museo dell'orologio Nicolae Simache, Strada Nicolae Simache 1, +40 244 542 861. Clock Museum in Ploiești (Q12736076) su Wikidata


Eventi e feste

[modifica]


Cosa fare

[modifica]


Acquisti

[modifica]
Mercato centrale e torre dell'orologio
  • 44.94361526.0215261 Mercato centrale (Halele Centrale). Central Market Hall in Ploiești (Q12729832) su Wikidata
  • 44.94682326.0327312 AFI Ploiești, Strada Calomfirescu 2, +40 344 802 797. Lun-Gio 10:00-22:00, Ven-Sab 10:00-23:00, Dom 10:00-22:00.


Come divertirsi

[modifica]

Locali notturni

[modifica]
  • 44.9412926.015781 The Fable, Strada Vasile Lupu 32, +40 344 100 615. Locale con musica dal vivo.


Dove mangiare

[modifica]

Prezzi medi

[modifica]
  • 44.9409126.028091 Curtea Berarilor Ploiesti, Strada Nicolae Bălcescu 10, +40 725 982 771. Lun-Giov 11:00–00:00, Ven-Sab 11:00-02:00, Dom 11:00-00:00.
  • 44.9394726.022135 Pizza Jinx, Strada Tache Ionescu 10.
  • 44.9345426.026066 Taverna Greceasca Dionysos, Strada Anul 1907 nr2.


Dove alloggiare

[modifica]

Prezzi modici

[modifica]

Prezzi medi

[modifica]


Sicurezza

[modifica]


Come restare in contatto

[modifica]


Nei dintorni

[modifica]
Castello Peles di Sinaia
Slănic
  • La più classica delle escursioni da Ploiești è quella alla valle del Prahova ove stanno tre centri di villeggiatura tra i più apprezzati della Romania (45.346825.54774 Sinaia, 45.416625.53735 Bușteni, 45.504125.57596 Predeal). I collegamenti sono assicurati da autobus e treni che partono da Bucarest e fermano a Ploiești.
  • 45.2525.9333337 Slănic (14 km a nord di Ploiești) - Cittadina prettamente turistica, grazie alla presenza di tre laghi salati, il Lago del Pastore (Baia Baciului), il Lago Verde (Baia Verde) e il Lago Rosso (Baia Roşie) che ne fanno una stazione termale molto conosciuta. L'attività di estrazione del sale veniva effettuata in due grandi miniere, la Salina Vecchia (Salina Veche) e la Salina Nuova (Salina Nouă). Quest'ultima è tuttora attiva, mentre la Salina Vecchia è oggi stata trasformata in un'attrazione turistica. Tra le manifestazioni che si svolgono annualmente nella città, di particolare interesse è una gara internazionale di aeromodellismo con prove di volo al coperto che si svolgono nelle ampie camere del livello superiore della miniera.
  • 44.92725.46118 Târgoviște - Capitale del principato di Valacchia fino al 1659, Târgoviște è famosa per l'edificio, oggi trasformato in museo del comunismo, che fu teatro del breve processo dei coniugi Ceaușescu seguito dalla loro esecuzione nel dicembre del 1989.
  • 45.06115626.4333669 Tohani - Immerso tra colline ricoperte di vigneti, Tohani è un pittoresco villaggio dove ogni attività ruota intorno al vino. Tohani è infatti parte della regione vinicola di Dealu Mare, famosa per la produzione di vini rossi.



Altri progetti

[modifica]
CittàBozza: l'articolo rispetta il modello standard e ha almeno una sezione con informazioni utili (anche se di poche righe). Intestazione e piè pagina sono correttamente compilati.