(Campania) Meta – frazione di Civitella Roveto (Abruzzo) Meta – fiume italiano Meta – catena montuosa al confine tra Abruzzo, Lazio e Molise Meta – monte
1908 Indice:Barzini - La metà del mondo vista da un'automobile, Milano, Hoepli, 1908.djvu Pechino/Parigi/Diari di viaggio La metà del mondo vista da un'automobile
Citazioni sulla meta. – Addo' ite? – Ahh... così.. sanza meta... – Venimo? – No, no.. ite anco voi sanza meta, ma de un'altra parte... (L'armata Brancaleone)
meta f sing (pl.: mete) punto d’arrivo (sport), (rugby) nel gioco del rugby, segnatura di punti messa in atto trasportando la palla ovale oltre la linea
circolazione monetaria nell’Italia nord-occidentale tra l’XI e la prima metà del XII secolo Antonio Olivieri Tra la fine dell'XI e l'inizio del XII secolo
nel 2022 qua di arriverà a costare 2,5 euro. "Era l'ultimo tassello: da metà giugno gli europei saranno in grado di viaggiare nell'Unione senza tariffe
Collocazione: in corpo unico, sulla cantoria in controfacciata Altri progetti Wikipedia Wikipedia contiene una voce sulla basilica di Santa Maria del Lauro a Meta