This page shows where a file is used on other wikis. You can also find that information at the bottom of the file description page.

Usato nelle seguenti pagine di bg.wikipedia.org:
Usato nelle seguenti pagine di da.wikipedia.org:
Usato nelle seguenti pagine di de.wikipedia.org:
- Sant’Ambrogio (Mailand)
- Mediolanum (Gallia cisalpina)
- San Simpliciano
- San Vittore al Corpo (Mailand)
- San Nazaro in Brolo
- San Dionigi (Mailand)
Usato nelle seguenti pagine di en.wikipedia.org:
Usato nelle seguenti pagine di eo.wikipedia.org:
Usato nelle seguenti pagine di es.wikipedia.org:
- Basílica de San Lorenzo (Milán)
- Basílica de San Eustorgio (Milán)
- Palacio imperial romano de Milán
- Basílicas paleocristianas de Milán
Usato nelle seguenti pagine di fr.wikipedia.org:
Usato nelle seguenti pagine di it.wikipedia.org:
- Basilica di San Simpliciano
- Cripta di San Giovanni in Conca
- Basilica di Sant'Ambrogio
- Basilica di Sant'Eustorgio
- Basilica di San Lorenzo (Milano)
- Storia di Milano
- Basiliche paleocristiane di Milano
- Basilica vetus
- Basilica maior
- Basilica di San Nazaro in Brolo
- Italia romana
- Circo romano di Milano
- Anfiteatro romano di Milano
- Terme Erculee
- Teatro romano di Milano
- Utente:LukeWiller/Sandbox/8
- Battistero di San Giovanni alle Fonti
- Mediolanum
- Mura romane di Milano
- Palazzo imperiale romano di Milano
- Zecca di Mediolanum
- Foro romano di Milano
- Basilica di San Dionigi
- Mausoleo imperiale di San Vittore al Corpo
- Via Porticata
- Magazzini annonari romani di Milano
- Porto fluviale romano di Milano
- Progetto:Laboratorio grafico/Immagini da migliorare/Archivio risolte/215
- Castelli romani di Milano
- Discussioni utente:LukeWiller/Archivio/Archivio46
- Battistero di Santo Stefano alle Fonti
- Progetto:Laboratorio grafico/Immagini da migliorare/Archivio risolte/244