This page shows where a file is used on other wikis. You can also find that information at the bottom of the file description page.

Usato nelle seguenti pagine di an.wikipedia.org:
Usato nelle seguenti pagine di ast.wikipedia.org:
Usato nelle seguenti pagine di azb.wikipedia.org:
Usato nelle seguenti pagine di bar.wikipedia.org:
Usato nelle seguenti pagine di cs.wikipedia.org:
Usato nelle seguenti pagine di da.wikipedia.org:
Usato nelle seguenti pagine di de.wikipedia.org:
Usato nelle seguenti pagine di eml.wikipedia.org:
Usato nelle seguenti pagine di en.wikipedia.org:
Usato nelle seguenti pagine di eo.wikipedia.org:
Usato nelle seguenti pagine di es.wikipedia.org:
Usato nelle seguenti pagine di fa.wikipedia.org:
Usato nelle seguenti pagine di frr.wikipedia.org:
Usato nelle seguenti pagine di fr.wikipedia.org:
Usato nelle seguenti pagine di gl.wikipedia.org:
Usato nelle seguenti pagine di gv.wikipedia.org:
Usato nelle seguenti pagine di hak.wikipedia.org:
Usato nelle seguenti pagine di hu.wikipedia.org:
Usato nelle seguenti pagine di ilo.wikipedia.org:
Usato nelle seguenti pagine di io.wikipedia.org:
Usato nelle seguenti pagine di it.wikipedia.org:
- Sulmona
- Aversa
- Dialetti della Puglia centrale
- Dialetti campani
- Dialetto foggiano
- Dialetti marchigiani
- Fara Filiorum Petri
- Dialetti lucani
- Teverola
- Dialetti della Puglia
- Dialetti del Lazio
- Campania
- Dialetti molisani
- Tursi
- Dialetti irpini
- San Valentino Torio
- Celano
- Cassino
- Dialetti dell'area arcaica calabro-lucana
- Progetto:Laboratorio grafico/Immagini da migliorare/Archivio risolte/181
- Dialetto lucerino