Tesero
Tesero | |
Stato | Italia |
---|---|
Regione | Trentino-Alto Adige |
Territorio | Val di Fiemme |
Altitudine | 1.000 m s.l.m. |
Abitanti | 2.987 (3/2025) |
CAP | 38038 |
Fuso orario | UTC+1 |
Patrono | S. Eliseo |
Posizione | |
Sito istituzionale |
Tèsero è un centro del Trentino-Alto Adige.
Da sapere
[modifica]Tesero nel 2026 ospiterà alcune gare delle Olimpiadi invernali Milano-Cortina.
Cenni geografici
[modifica]Il centro abitato di Tesero si trova a nord-est di Trento, racchiuso tra le catene montuose del Latemar e del Lagorai, e occupa le rive del torrente rio Stava.
Cenni storici
[modifica]Disastro della Val di Stava
[modifica]Il 19 luglio 1985 la frazione di Stava e l'intera via Mulini vengono colpite dal disastro della Val di Stava dalle conseguenze tragiche: l'argine del bacino di decantazione dello stabilimento minerario del monte Prestavel crolla, e un'enorme colata di fango cala sull'abitato provocando la morte di 268 persone.
Come orientarsi
[modifica]Come arrivare
[modifica]
In aereo
[modifica]- 1 Aeroporto di Bolzano-Dolomiti (IATA: BZO), a 6 km dal centro di Bolzano. Apertura al pubblico: 5:30–23:00; apertura biglietteria: 6:00-19:00; il check-in per voli da Bolzano è possibile solo da 1 ora ad un massimo di 20 minuti prima della partenza – Piccolo scalo regionale con voli di linea da e per Lugano e Roma con Etihad Regional (by Darwin Air). In alcuni periodi dell'anno, la compagnia Lauda Air collega la città con Vienna una volta a settimana. Più numerosi invece i voli charter.
- 2 Aeroporto di Verona-Villafranca (Catullo), a Caselle di Sommacampagna.
In auto
[modifica]La principale via di comunicazione della valle è costituita dall'arteria stradale che sale dalla Valle dell'Adige, la Strada statale 48 delle Dolomiti, che giunta a Predazzo prosegue verso la Val di Fassa.
In treno
[modifica]Stazione FS di Ora.
In autobus
[modifica]Il servizio di trasporto pubblico tramite linee di pullman è svolto dalle società Trentino Trasporti e SAD.
Come spostarsi
[modifica]Cosa vedere
[modifica]
- 1 Chiesa di Sant'Eliseo.
- 2 Chiesa di San Leonardo.
- 3 Chiesa di San Rocco.
- 4 Cappella della Santissima Trinità (Chiesa dell'Ospedale).
- 5 Chiesa della Palanca.
- Palazzo municipale.
- Centro di documentazione Stava.
aperto giovedì e domenica. Organizzazione che si propone di mantenere viva la memoria riguardo ai fatti che hanno portato al disastro della Val di Stava del 19 luglio 1985.
Eventi e feste
[modifica]Cosa fare
[modifica]D'estate è possibile praticare l'escursionismo nei vicini gruppi montuosi del Latemar e del Lagorai. D'inverno è possibile praticare lo sci alpino nel comprensorio dello Ski Center Latemar e lo sci nordico presso lo Stadio del fondo di Lago di Tesero.
Acquisti
[modifica]"Tésero è la cittadella dell'artigianato trentino". Nel settore dell'artigianato è diffusa la lavorazione del legno finalizzata alla produzione di mobili e arredamenti legati alla tradizione, ed è presente un'attività artistica abbastanza nota, con la realizzazione di sculture (unita all'attività di intaglio) esportate in molte parti d'Italia e del mondo.
Come divertirsi
[modifica]Dove mangiare
[modifica]Prezzi medi
[modifica]- Ristorante Pizzeria Ancora, Via IV Novembre 32.
- Pizzeria Roma, Via Roma 52.
Dove alloggiare
[modifica]Prezzi medi
[modifica]- Agriturismo Maso Santa Libera, via Santa Libera 16.
- Albergo al Cervo, Via IV Novembre 18.
- Hotel La Sorgente, Via Benesin 8.
Sicurezza
[modifica]- Ospedale di Cavalese, Via dei Dossi 21 - Cavalese, ☎ +39 0462 242111.
Come restare in contatto
[modifica]Nei dintorni
[modifica]Altri progetti
[modifica]Wikipedia contiene una voce riguardante Tesero
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Tesero