Damianoc2009c/Sandbox
Damianoc2009c/Sandbox | |
Stato | Italia |
---|---|
Regione | Trentino-Alto Adige |
Territorio | Vallagarina |
Prefisso tel | +39 0464 |
Fuso orario | UTC+1 |
Patrono | Sant'Agata (5 febbraio) |
Posizione |
Da sapere
[modifica]Questo castello è la più grande fortezza del Trentino. Il Castel Beseno sovrasta il paese di Besenello, tra Trento e Rovereto, con vista sulla Valle dell’Adige.
Cenni storici
[modifica]Fu teatro di grandi battaglie per via della sua posizione strategica, come la battaglia di Calliano, tra tirolesi e veneziani, nel 1487. Fin dall'antichità dalla sommità della collina si poteva controllare tutta la sottostante Vallagarina e l'accesso alla valle che conduce a Folgaria.
Le prime notizie certe riguardo a questa fortezza risalgono al XII secolo, allora feudo dei conti di Appiano, ed abitato da una famiglia di loro vassalli: i Da Beseno. Nel 1973 la famiglia Trapp lo donò alla Provincia Autonoma di Trento.
Cosa vedere
[modifica]- 1 Meridiane Bezzecca via 21 luglio 1866, via 21 luglio 1866 14 (arrivare dalla SS240 e prendere lo svincolo SP119 per Concei. Arrivare davanti alla chiesa e sterzare in via 21 luglio. Arrivare quasi in Piazza Concei, alla fine della via, e guardare in alto.). Su 2 case a ovest di via 21 luglio 1866 si trovano, poste vicine, 2 meridiane, una bianca e nera, l'altra rossa e bianca che indicano grazie ad uno stecco l'ora. Il punto debole di questo tipo di orologio è che non segna l'ora di notte.