Val Tidone



Val Tidone è una valle della Lombardia e dell'Emilia-Romagna.

Da sapere

[modifica]

Cenni geografici

[modifica]

La valle è formata dal torrente Tidone, che nasce dalle pendici del monte Penice, a circa 1000 m s.l.m., nei pressi della località Casa Matti di Romagnese, e termina tra le località di Grintorto di Agazzano e Fabbiano di Borgonovo Val Tidone, dove il torrente inizia a scorrere nella pianura Padana; confina a oriente con la val Luretta, la val Tidoncello, la val Chiarone e la val Trebbia, a occidente con la val Bardonezza, la val Versa, la valle Scuropasso, la val Coppa e la val Staffora.

Territori e mete turistiche

[modifica]
Map
'"`UNIQ--maplink-00000002-QINU`"'
Val Tidone

Centri urbani

[modifica]

Altre destinazioni

[modifica]


Come arrivare

[modifica]
Castel San Giovanni

In aereo

[modifica]

Aeroporto di Milano-Linate.

In auto

[modifica]

Autostrada A21: uscita Castel San Giovanni, quindi SP 412R.

Come spostarsi

[modifica]


Cosa vedere

[modifica]
La rocca di Pianello
  • Rocca di Pianello.
  • Castello di Castelnovo.
  • Castello di Corano.
  • Castello di Nibbiano.
  • Castello di Romagnese.
  • Castello di Trebecco.
  • Castello di Trevozzo.
  • Castello di Zavattarello.
  • Castello di Agazzano.
  • Rocca d'Olgisio.

Itinerari

[modifica]
  • Castelli del Ducato di Parma e Piacenza Disseminati sull’appennino parmense e piacentino, ma presenti anche nella pianura a sorvegliare il confine naturale del Po, i numerosi castelli dell’antico Ducato di Parma e Piacenza caratterizzano tutta l’area. Baluardi militari in origine, molti di essi hanno mantenuto l’aspetto di rocca inaccessibile, molti hanno via via trasformato la loro natura bellica in raffinata dimora nobiliare; tutti perpetuano nel tempo l’atmosfera di avventura, di favola e di leggenda che da sempre è legata ai castelli, in molti dei quali si narra della presenza di spiriti e fantasmi.


Cosa fare

[modifica]


A tavola

[modifica]
Pancetta e chisolino


Sicurezza

[modifica]


Altri progetti

[modifica]
Regione nazionaleBozza: l'articolo rispetta il modello standard e ha almeno una sezione con informazioni utili (anche se di poche righe). Intestazione e piè pagina sono correttamente compilati.