Vittorio Veneto



Vittorio Veneto
Stemma e Bandiera
Vittorio Veneto - Stemma
Vittorio Veneto - Stemma
Vittorio Veneto - Bandiera
Vittorio Veneto - Bandiera
Stato
Regione
Territorio
Altitudine
Abitanti
CAP
Fuso orario
Posizione
Mappa dell'Italia
Mappa dell'Italia
Vittorio Veneto
Sito istituzionale

Vittorio Veneto è una città del Veneto.

Da sapere

[modifica]

Cenni geografici

[modifica]

Il territorio, il più vasto della provincia, è caratterizzato dalla presenza di rilievi collinari e montuosi, trovandosi a ridosso delle prealpi che lo separano dalla Valbelluna e dall'Alpago.

Cenni storici

[modifica]

Vi si combatté l'omonima battaglia durante la Grande Guerra; la vittoria dell'esercito italiano su quello austro-ungarico ebbe come conseguenza la resa austriaca e la fine della guerra.

Come orientarsi

[modifica]
Mappa a tutto schermo Vittorio Veneto

Quartieri

[modifica]

La città è composta da quelli che un tempo furono due comuni distinti, Ceneda e Serravalle, che vennero uniti dopo l'annessione all'Italia nel 1866.

Come arrivare

[modifica]

In aereo

[modifica]

In auto

[modifica]

Autostrada A27: uscite Vittorio Veneto sud e nord.

In treno

[modifica]

Stazione di Vittorio Veneto.

In autobus

[modifica]

Servizio gestito da MOM-Mobilità di Marca.

Come spostarsi

[modifica]


Cosa vedere

[modifica]
Piazza Flaminio a Serravalle
  • 45.97712.29361 Cattedrale.
  • 45.999812.29092 Duomo di Serravalle.
  • 46.003312.29223 Santuario di Santa Augusta.
  • 45.976712.29244 Museo della battaglia di Vittorio Veneto.
  • Castello di San Martino.
  • Palazzi di Piazza Flaminio.
  • 45.997812.29045 Palazzo Sarcinelli.
  • 45.976912.29076 Villa Costantini Morosini.
  • 45.984712.28557 Monte Altare.


Eventi e feste

[modifica]


Cosa fare

[modifica]


Acquisti

[modifica]


Come divertirsi

[modifica]


Dove mangiare

[modifica]

Prezzi medi

[modifica]


Dove alloggiare

[modifica]

Prezzi medi

[modifica]

Prezzi elevati

[modifica]


Sicurezza

[modifica]


Come restare in contatto

[modifica]


Nei dintorni

[modifica]


Altri progetti

[modifica]
CittàBozza: l'articolo rispetta il modello standard e ha almeno una sezione con informazioni utili (anche se di poche righe). Intestazione e piè pagina sono correttamente compilati.