Alte Feste
Ubicazione
StatoNamibia (bandiera) Namibia
LocalitàWindhoek
Coordinate22°34′09.58″S 17°05′18.11″E
Caratteristiche

Alte Feste (in italiano Vecchia Fortezza) è una fortezza e un museo che si trova a Windhoek, la capitale della Namibia.

L'Alte Feste nel 1891

L'edificio fu progettato dal capitano Curt von François come quartier generale della Schutztruppe,[1][2] la forza militare coloniale dell'Impero tedesco, durante la colonizzazione dell'Africa sud-occidentale.[3] La posizione di Windhoek, all'epoca deserta e completamente distrutta, fu scelta perché i tedeschi ritenevano che avrebbe costituito una zona cuscinetto tra le tribù Nama e Herero, ma il forte non venne mai coinvolto in alcuna azione militare.

L'Alte Feste è uno degli edifici più antichi di Windhoek[1][2][4] e risale al 1890.[5] L'edificio è stato fin dall'inizio oggetto di numerosi rimaneggiamenti e ha raggiunto la configurazione definitiva solo nel 1915, con un cortile interno circondato da alte mura e quattro torri e degli alloggi per le truppe all'interno.

Dopo la resa tedesca nella Prima guerra mondiale, la città fu occupata dall'esercito sudafricano nel marzo 1915 e l'Alte Feste divenne il quartier generale militare delle truppe dell'Unione Sudafricana.[4]

Nel 1935 il forte venne utilizzato venne convertito in un dormitorio per la vicina Windhoek High School e dal 1990, a seguito dell'indipendenza della Namibia, ospita la sezione storica del Museo nazionale della Namibia.[4][1]

Dal 2014 è chiuso per lavori di ristrutturazione.[1]

  1. ^ a b c d (EN) Alte Feste -, su www.windhoekcc.org.na. URL consultato il 20 maggio 2025.
  2. ^ a b (EN) National Museum of Namibia | Windhoek, Namibia | Attractions, su Lonely Planet. URL consultato il 20 maggio 2025.
  3. ^ (EN) Sven-Eric Stender, Alte Feste: Further millions for conversion into a tourist centre, su namibian.org. URL consultato il 20 maggio 2025.
  4. ^ a b c (EN) Germany Supports Renovation of the Alte Feste Building, su windhuk.diplo.de. URL consultato il 20 maggio 2025.
  5. ^ (EN) History and Heritage -, su www.windhoekcc.org.na. URL consultato il 20 maggio 2025.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]