Carnevale di San Paolo | |
---|---|
![]() | |
Luogo | San Paolo |
Frequenza | Annuale |
Genere | Festa cittadina |
Il Carnevale di San Paolo (in portoghese: Carnaval de São Paulo) è un grande Carnevale brasiliano. Presenta una sfilata di scuole di samba e si svolge nel Sambodromo di Anhembi in San Paolo durante il venerdì e il sabato alla notte della settimana di Carnevale.[1] È attualmente considerato uno dei maggiori e importanti eventi popolari del Brasile.
Storia
[modifica | modifica wikitesto]Le origini del Carnevale risalgono a un gioco del XV secolo in cui le persone si lanciavano acqua e altri liquidi l'una contro l'altra.[2] Da allora, si è evoluto e ha assunto forme diverse nei vari luoghi in cui si è diffuso. San Paolo è stata fortemente influenzata per le persone che migrarono dalla campagna alla città, così come per il contesto della crisi del settore del caffè. Pertanto, la popolazione di San Paolo è stata il risultato dell'esodo rurale causato per la crisi del caffè che ha innescato l'inizio del Carnevale di San Paolo.
Le celebrazioni del Carnevale e del samba stesso in San Paolo sono leggermente diverse del Carnevale di Rio de Janeiro, sebbene vi sia una netta differenza nel ritmo del suono - in altre parole, nella velocità e nel tempo della musica. Gli artisti di samba di San Paolo erano abituati alle vite difficili nelle piantagioni di caffè e migrarono alla città in cerca di lavoro. L'autore e giornalista di San Paolo Plínio Marcos definì il samba di San Paolo come "il samba di lavoro, difficoltà, attratto per il tamburo", che contrastava notevolmente con il lirismo e la cadenza del samba di Rio de Janeiro.
Regine di Carnevale
[modifica | modifica wikitesto]Anni | Regine di Carnavale | 1ª Principessa | 2ª Principessa | Note |
---|---|---|---|---|
1998 | Simone Sampaio | [3] | ||
1999 | ||||
2002 | Amanda Barbosa | Adriana Alves | Eliane dos Santos | |
2003 | Juliana Oliveira | Cláudia dos Santos | Ana Beatriz Godoi | [4] |
2004 | Juliana Oliveira | Lylian Bragança | Érica Moraes | |
2005 | Magali Cruz | Débora Pires | Camila Campos | [5] |
2006 | Elizabeth Almeida | Michelly Wendy | Amanda Eliseu | [6] |
2007 | Roberta Kelly | Gizele de Oliveira | Mara Kelly | [7] |
2008 | Valeska Reis | Thais Palmares | Renata Souza | [8] |
2009 | Camila Silva | Elaine de Abreu | Mara Kelly | [9] |
2010 | Déborah Caetano | Beatriz Costa | Cinthia Viana | [10] |
2011 | Luana Campos | Elaine de Abreu | Lanna Moraes | [11] |
2012 | Andreza Sobrinho | Cintia Cristina | Joyce Glaucia | [12] |
2013 | Ariellen Dominiciano | Kimberlyn Muriel | Jéssica Cristine | [13] |
2014 | Cláudia Higino | Mayara Santos | Michelle Tobias | [14] |
2015 | Theba Pitylla | Katia Salles | Natacha Moura | |
2016 | Verônica Bolani | Tarine Lopes | Daniela Silva | [15] |
2017 | Fernanda Catanoce | Mayra Barbosa | Priscila Gonçalves | [16] |
2018 | Gabriela Lélis | Kimberlyn Muriel | Larissa Della Mônica | [17] |
2019 | Jéssica Bueno | Bruna Maia | Acássia Nascimento | [18] |
2020 | Mariana Pedro | Mariana Vasconcelos | Daniela Orcisse | |
2023 | Rhawane Izidoro | Nathany Piemonte | Madu Fraga | [19] |
2024 | Jennifer Weida | Bruna de Jesus | Talita Soares | [20] |
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Francisco de Assis Santana Mestrinel (Chico Santana), "O samba e o carnaval paulistano"
- ^ [1]
- ^ [2]
- ^ [3]
- ^ [4]
- ^ [5]
- ^ Regine di Carnevale 2007
- ^ Regine di Carnevale 2008
- ^ Regine di Carnevale 2009
- ^ Regine di Carnevale 2010
- ^ Regine di Carnevale 2011
- ^ Regine di Carnevale 2012
- ^ Regine di Carnevale 2013
- ^ Regine di Carnevale 2014
- ^ Regine di Carnevale 2016
- ^ Regine di Carnevale 2017
- ^ Regine di Carnevale 2018
- ^ Regine di Carnevale 2019
- ^ Regine di Carnevale 2023
- ^ Regine di Carnevale 2024
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Carnevale di San Paolo