Cattedrale di Santa Maria
Catedral de Santa María
Scorcio
StatoSpagna (bandiera) Spagna
LocalitàVitoria
Coordinate42°51′02.75″N 2°40′20.87″W
Religionecattolica di rito romano
TitolareMaria
Diocesi Vitoria
Stile architettonicogotico
Inizio costruzioneXIII secolo
CompletamentoXIX secolo
Sito webwww.catedralvitoria.eus/

L'ex cattedrale di Santa Maria' (in spagnolo: Catedral de Santa María) è uno dei due principali luoghi di culto del comune di Vitoria, in Spagna, insieme alla cattedrale di Maria Immacolata. La chiesa è l'ex cattedrale della diocesi di Vitoria.

Portale

Il primo progetto segue il grande incendio della città del 1202. Il tempio, costruito nel XIII secolo, era integrato nelle mura della città.[1] Durante la seconda metà del secolo e durante il secolo successivo la chiesa si dotò del suo aspetto gotico.

L'edificio presenta una pianta a croce latina con tre navate. La navata centrale ha un'altezza maggiore alla due laterali. All'interno si trovano quattro cappelle rettangolari e tre poligonali.

Citazioni letterarie

[modifica | modifica wikitesto]

La Cattedrale di Santa Maria a Vitoria e la sua storia vengono descritte dallo scrittore brasiliano Paulo Coelho in uno dei suoi maggiori successi editoriali, Lo Zahir: "Durante una visita alla cattedrale di Santa Maria, una giovane guida comincia a raccontarmi la sua storia. All'inizio, c'era solo la muraglia. In seguito, una porzione di essa fu usata per la costruzione di una cappella. Passati i decenni, la cappella divenne una chiesa e, trascorso un altro secolo, la chiesa si trasformò in una cattedrale gotica" (Milano, Bompiani, 2005, pag.68)

  1. ^ Cattedrale di Vitoria, su spain.info. URL consultato il 27 giugno 2013 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2014).

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN208084888 · LCCN (ENnr2003013463 · GND (DE4671938-6