Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Chelmsford (disambigua).
Chelmsford
Chelmsford – Veduta
Chelmsford – Veduta
Shire Hall
Localizzazione
StatoRegno Unito (bandiera) Regno Unito
   Inghilterra (bandiera) Inghilterra
RegioneEst
Contea Essex
DistrettoChelmsford
Territorio
Coordinate51°44′N 0°28′E
Superficie25,7 km²
Abitanti110 606[1] (2021)
Densità4 303,74 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postaleCM1, CM2 e CM3
Prefisso01245
Fuso orarioUTC+0
Cartografia
Mappa di localizzazione: Regno Unito
Chelmsford
Chelmsford
Sito istituzionale

Chelmsford è una città dell'Inghilterra, capoluogo della contea dell'Essex. Nel 2021 l'area metropolitana contava 110 606 abitanti.[2]

È situata presso la confluenza del fiume Can nel Chelmer, a circa 50 km a nordest di Londra e a 35 km a sud-ovest di Colchester.[N 1]

Il nome deriva dal Ceolmaer's Ford (guado di Ceolmaer)[3], situato vicino a dove ora si trova il ponte di pietra di High Street. Nel Domesday Book del 1086 è chiamata Celmeresfort,[4] mentre nel 1189 era già chiamata Chelmsford, probabilmente derivante dal fiume Chelmer.[3] In epoca romana, la città era chiamata Caesaromagnus.[3]

A Chelmsford Guglielmo Marconi costruì i New Street Works, la prima fabbrica di radio del mondo nel 1898;[5] la città è stata anche la sede delle prime trasmissioni radiofoniche nel 1920, mentre le prime trasmissioni radio del mondo furono realizzate a Writtle, nei pressi di Chelmsford, nel 1922. Oggi, l'edificio dei New Street Works, che è stato ribattezzato Marconi Building, è ancora presente e si può visitare; inoltre, è stato categorizzato come un monumento classificato.[5]

Le lettere patenti che concedevano a Chelmsford lo status di città sono state ricevute il 6 giugno 2012.[6] Chelmsford ricevette lo status di città, insieme a Perth e St Asaph[7], per celebrare il Giubileo di diamante della regina Elisabetta II.[8][9]

Monumenti e luoghi d'interesse

[modifica | modifica wikitesto]

Il Chelmsford City F.C. è il più importante club calcistico cittadino. Attualmente, la squadra milita nella National League South.[10]

Amministrazione

[modifica | modifica wikitesto]

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ Chelmsford (Essex, East of England, United Kingdom) - Population Statistics, Charts, Map, Location, Weather and Web Information, su citypopulation.de. URL consultato il 2 luglio 2025.
  2. ^ Chelmsford (Essex, East of England, United Kingdom) - Population Statistics, Charts, Map, Location, Weather and Web Information, su citypopulation.de. URL consultato il 2 luglio 2025.
  3. ^ a b c (EN) Tindal Street Origins, su www.chelmsford.gov.uk. URL consultato il 2 luglio 2025.
  4. ^ (EN) History of Chelmsford | Chelmsford Truly Independent Opticians in Chelmer Village | Eye Tests, su chelmervillageopticians.co.uk. URL consultato il 2 luglio 2025.
  5. ^ a b Guglielmo Marconi: Il padre delle telecomunicazioni e la Gran Bretagna | VisitBritain.org, su www.visitbritain.org, 11 settembre 2024. URL consultato il 2 luglio 2025.
  6. ^ (EN) Chelmsford to receive Letters Patent granting city status, in BBC News, 6 giugno 2012. URL consultato il 2 luglio 2025.
  7. ^ (EN) Chelmsford, Perth and St Asaph gain city status to mark the Diamond Jubilee, in The Queen's Diamond Jubilee. URL consultato il 2 luglio 2025.
  8. ^ (EN) The Queen Gives Chelmsford City Status - Essex Portal, su www.essexportal.co.uk. URL consultato il 2 luglio 2025 (archiviato dall'url originale il 29 ottobre 2013).
  9. ^ Page 11125 | Issue 60167, 11 June 2012 | London Gazette | The Gazette, su www.thegazette.co.uk. URL consultato il 2 luglio 2025.
  10. ^ (EN) 1st Team, su chelmsfordcityfc.com. URL consultato il 2 luglio 2025.
  1. ^ Le distanze sono in linea d'aria.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN124358900 · SBN LIAL003827 · LCCN (ENn82104274 · GND (DE4221669-2 · J9U (ENHE987007555142805171
  Portale Regno Unito: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Regno Unito