Chiesa del Purgatorio | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Regione | Sardegna |
Località | Luras |
Coordinate | 40°56′10.34″N 9°10′25.9″E |
Religione | cattolica di rito romano |
Titolare | Anime del Purgatorio |
Diocesi | Tempio-Ampurias |
Completamento | XVIII secolo |
La chiesa del Purgatorio è un edificio religioso situato a Luras, centro abitato della Sardegna nord-orientale. Consacrata al culto cattolico, fa parte della parrocchia di Nostra Signora del Rosario, diocesi di Tempio-Ampurias.
Edificata alla fine del Settecento presenta una facciata in conci di granito a vista, con tetto a capanna e abbellita da un campaniletto a vela, risultato di un rifacimento integrale effettuato durante il 1854.
L'aula, mononavata, è suddivisa in due campate da un arco a tutto sesto ed è coperta da tetto a due falde in travetti di legno. Sul fondo il presbiterio quadrangolare, voltato a botte, custodisce la Madonna del Carmine con i santi Rocco e Sebastiano, pittura risalente della metà del Settecento.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Manlio Brigaglia, Salvatore Tola (a cura di), Dizionario storico-geografico dei comuni della Sardegna, Sassari, Carlo Delfino editore, 2009, ISBN 88-7138-430-X.
- Francesco Floris (a cura di), Enciclopedia della Sardegna, Sassari, Newton&Compton editore, 2007.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su chiesa del Purgatorio