Chiesa della Santissima Trinità | |
---|---|
Stato | ![]() |
Regione | Friuli-Venezia Giulia |
Località | Ronchi dei Legionari |
Indirizzo | Via Giuseppe Mazzini, Ronchi dei Legionari |
Coordinate | 45°49′36.96″N 13°29′55.41″E |
Religione | cattolica di rito romano |
Titolare | Trinità |
Arcidiocesi | Gorizia |
La chiesa della Santissima Trinità è un edificio religioso italiano sito a Ronchi dei Legionari, nell'ex provincia di Gorizia, in Friuli-Venezia Giulia. La chiesa, realizzata nella seconda metà del XVIII secolo come riportato nella lapide murata nella facciata, è sussidiaria della parrocchia di Maria Madre della Chiesa ed è parte dell'arcidiocesi di Gorizia.
Tra le opere d'arte ivi conservate è presente un'opera datata 1610, attribuita al pittore udinese Secante dei Secanti, raffigurante una Madonna col Bambino tra San Silvestro Papa e San Lorenzo Martire, dipinto proveniente dall'altare maggiore della scomparsa chiesa di San Silvestro, demolita nel 1933, che sorgeva nei pressi.
Note
[modifica | modifica wikitesto]
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Chiesa della Santissima Trinità, su BeWeB, Ufficio nazionale per i beni culturali ecclesiastici della Conferenza Episcopale Italiana.