Chiesa di Sant'Andrea | |
---|---|
Stato | ![]() |
Regione | Sardegna |
Località | Sassari |
Coordinate | 40°43′43.5″N 8°33′31″E |
Religione | cattolica |
Arcidiocesi | Sassari |
Stile architettonico | barocco |
Inizio costruzione | XVII secolo |
La chiesa di Sant'Andrea è un edificio di culto di Sassari, situato nel corso Vittorio Emanuele II. È sede della confraternita del Santissimo Sacramento.
Storia e descrizione
[modifica | modifica wikitesto]Il tempio venne eretto per volere di Andrea Vico Guidoni[1], medico di origine corsa. La costruzione iniziò dopo la morte di quest'ultimo, avvenuta nel 1648, e terminò nel XVIII secolo con il completamento della facciata, secondo i canoni dello stile rococò di importazione piemontese.
Il prospetto si sviluppa su due ordini ed è suddiviso in tre specchi, tramite lesene; lo specchio centrale culmina in un timpano e si raccorda agli specchi laterali tramite due volute curvilinee. Sotto il timpano si trova una serliana, mentre nella zona inferiore della facciata, al centro, si apre il portale. Ai lati si innalzano due piccoli campanili.
L'interno è a pianta rettangolare, con navata unica voltata a botte. Su ciascun lato si aprono due cappelle, dove sono altari in stucco dipinto, caratterizzati da colonne tortili; in uno di essi è esposto un crocifisso ligneo del XVII secolo, di scuola napoletana, mentre gli altri altari ospitano tre tele. Il presbiterio, chiuso da una balaustra semicircolare, ospita la lapide tombale di Andrea vico Guidoni. L'abside semicircolare presenta sul catino una decorazione in stucco a forma di conchiglia.
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ sardegnacultura.it, http://www.sardegnacultura.it/j/v/253?s=18422&v=2&c=2488&c1=2126&visb=&t=1 . URL consultato il 30 maggio 2008.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Salvatore Naitza. Architettura dal tardo '600 al classicismo purista. Nuoro, Ilisso, 1992. ISBN 88-85098-20-7
- Marisa Porcu Gaias. Sassari. Storia architettonica e urbanistica dalle origini al '600[collegamento interrotto]. Nuoro, Ilisso, 1996. ISBN 88-85098-41-X
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene altre immagini della chiesa di Sant'Andrea
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Chiesa di Sant’Andrea, Sassari [collegamento interrotto], su new.monumentiaperti.com.