Chiesa di Santa Croce | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Regione | Sardegna |
Località | Luras |
Coordinate | 40°56′12.84″N 9°10′30.35″E |
Religione | cattolica di rito romano |
Titolare | Santa Croce |
Diocesi | Tempio-Ampurias |
Completamento | 1677 |
La chiesa di Santa Croce è un edificio religioso situato a Luras, centro abitato della Sardegna nord-orientale. Consacrata al culto cattolico, fa parte della parrocchia di Nostra Signora del Rosario, diocesi di Tempio-Ampurias. La chiesa, prospiciente la parrocchiale, è sede dell'omonima confraternita che cura le celebrazioni della settimana santa. Edificata nel 1677 con conci in granito a vista, è stata sottoposta nella seconda metà nel Novecento a lavori di rifacimento che ne hanno ridotto la lunghezza e arretrato la facciata. All'interno un'acquasantiera, donata dall'allora priore Antonio di Feno, ne riporta l'anno di costruzione. Per le feste natalizie vi viene allestito un suggestivo presepe vivente in costume tradizionale.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Manlio Brigaglia, Salvatore Tola (a cura di), Dizionario storico-geografico dei comuni della Sardegna, Sassari, Carlo Delfino editore, 2009, ISBN 88-7138-430-X.
- Francesco Floris (a cura di), Enciclopedia della Sardegna, Sassari, Newton&Compton editore, 2007.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su chiesa di Santa Croce