Chiesa di Santa Devota Église Sainte-Dévote | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Località | Monaco |
Indirizzo | Place Sainte Dévote, 98000 Monaco |
Coordinate | 43°44′15.02″N 7°25′15.51″E |
Religione | cattolica |
Titolare | santa Devota |
Arcidiocesi | Monaco |
Completamento | 1871 |
Sito web | www.saintedevotemonaco.com/ |
La chiesa di Santa Devota (in francese Église Sainte-Dévote; in monegasco ge̍ija de Santa Devota) è un edificio di culto cattolico situato nel quartiere monegasco di La Condamine, all'interno del Principato di Monaco. La chiesa è sede dell'omonima parrocchia dell'arcidiocesi di Monaco.
Storia
[modifica | modifica wikitesto]Sorse inizialmente come cappella nell'area, nota come vallone dei Galmati, dove era approdato e poi seppellito il corpo di Santa Devota, martire corsa, uccisa durante il regno dell'imperatore Diocleziano[1]. L'oratorio fu menzionato per la prima volta in un documento del 1070 e dall'XI secolo al 1793 appartenne all'abbazia di San Ponzio di Nizza. Sotto il principato di Onorato II furono aggiunti un portale ed un portico. Il fabbricato fu demolito e ricostruito nelle forme attuali durante il principato di Carlo III[2]. La nuova chiesa fu inaugurata il 26 gennaio 1871 e fu elevata al rango di parrocchiale nel 1887.
Tra il 2011 e il 2013 venne costruito da Francesco Zanin il nuovo e attuale organo a canne, su progetto fonico di Silvano Rodi;[3] tale strumento fu donato dalla comunità italiana residente nel Principato di Monaco in occasione del matrimonio di Alberto II di Monaco e Charlène Wittstock.[4] L'organo, ispirato a quelli barocchi della Germania settentrionale, è a trasmissione integralmente meccanica e dispone di 24 registri su due manuali e pedale.[5]
Tradizioni
[modifica | modifica wikitesto]Il 26 gennaio di ogni anno una barca appositamente collocata davanti alla chiesa viene bruciata in ricordo di un fallito tentativo di furto delle reliquie della patrona di Monaco[6].
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Dévote PATRONNE DE MONACO
- ^ Paroisse Sainte-Dévote, su diocese.mc. URL consultato il 2 luglio 2020 (archiviato dall'url originale il 3 luglio 2020).
- ^ Scheda dell'organo (PDF), su duresme.org.uk. URL consultato il 5 marzo 2021.
- ^ (FR) Installation du nouvel orgue à l'église Sainte-Dévote, su gouv.mc. URL consultato il 5 marzo 2021.
- ^
Video del nuovo organo Francesco Zanin della Chiesa S. Devote del Principato di Monaco, su YouTube. URL consultato il 5 marzo 2021.
- ^ Visit Monaco Eglise Sainte-Dévote
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikibooks contiene testi o manuali sulla disposizione fonica dell'organo a canne
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sulla chiesa di Santa Devota
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Sito ufficiale, su saintedevotemonaco.com.