Chiesa di Santo Stefano | |
---|---|
Stato | ![]() |
Regione | Sardegna |
Località | Oschiri |
Coordinate | 40°43′38.87″N 9°05′27.06″E |
Religione | cattolica |
Titolare | Santo Stefano |
Diocesi | Ozieri |
Completamento | secolo XVI |
La chiesa di Santo Stefano è un edificio religioso situato ad Oschiri, centro abitato della Sardegna settentrionale. Consacrata al culto cattolico, fa parte della parrocchia dell'Immacolata, diocesi di Ozieri.
La costruzione della chiesa inizia nel 1492 e viene consacrata dal vescovo di Castro Attone nel 1504. Restaurata alla fine del secolo scorso, presenta una navata unica con copertura lignea.
L'edificio è ubicato a qualche chilometro dal centro abitato, di fronte al cosiddetto altare rupestre di Santo Stefano, una piccola parete di roccia granitica nella quale sono scolpite in sequenza una serie di nicchie di forma triangolare e quadrangolare, le cui datazione e funzione sono oggetto di dibattito.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Manlio Brigaglia, Salvatore Tola (a cura di), Dizionario storico-geografico dei comuni della Sardegna, Sassari, Carlo Delfino editore, 2009, ISBN 88-7138-430-X.
- Francesco Floris (a cura di), Enciclopedia della Sardegna, Sassari, Newton&Compton editore, 2007.
- Daniel Sotgia, Castro: diocesi medievale sarda. Dalle origini all'"iberizzazione" delle istituzioni (sec. XI-XVI).
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene altre immagini della chiesa di Santo Stefano