Louvre-Lens | |
---|---|
Ubicazione | |
Stato | ![]() |
Località | Lens |
Indirizzo | Carreau de la fosse 9 delle Miniere di Lens |
Coordinate | 50°25′50.48″N 2°48′11.89″E |
Caratteristiche | |
Tipo | Arte |
Intitolato a | Museo del Louvre e Lens |
Istituzione | 2010 |
Apertura | 4 dicembre 2012 |
Direttore | Annabelle Ténèze |
Visitatori | 533 171 (2019) |
Sito web | |
Il Louvre-Lens a Lens, in Francia, è un museo d'arte legato al celebre Museo del Louvre di Parigi. Inaugurato il 4 dicembre 2012, ha aperto al pubblico il 12 dicembre 2012.
Galleria d'immagini
[modifica | modifica wikitesto]- Hammurabi re di Babilonia (1900 a.C.)
- Frammento di fregio con iscrizione coranica in arabo angolato (1100-1200)
- Mitra che sacrifica il toro (100-200)
- Teodosio II (408-450)
- Torsi del re di Francia (1150-1200)
- Dio che benedice circondato dagli angeli (1475)
- Jules Hardouin Mansart (Hyacinthe Rigaud - 1685)
- Venere con la mela (Bertel Thorvaldsen).
- Il leone e il serpente (Antoine-Louis Barye -1832)
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Louvre-Lens
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (FR, EN) Sito ufficiale, su louvrelens.fr.
- Musée du Louvre-Lens (canale), su YouTube.
- (EN) Louvre-Lens, su Structurae.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 173380426 · LCCN (EN) no2013020577 · BNF (FR) cb16652935p (data) · J9U (EN, HE) 987010649552605171 |
---|