Le marionette sull'acqua (lingua vietnamita: Múa rối nước, letteralmente le marionette che danzano sull'acqua) sono l'elemento fondamentale di uno spettacolo tradizionale vietnamita.
Storia
[modifica | modifica wikitesto]Originario dei villaggi della regione settentrionale del Delta del fiume Rosso, il teatro delle marionette sull'acqua attuale è l'adattamento al gusto moderno degli spettacoli tradizionali risalenti all'XI secolo. Tra le più note, le marionette sull'acqua di Thang Long e il teatro delle marionette sull'acqua nei pressi di Hanoi, sul Lago della spada restituita.[1]
L'esistenza di questo tipo di spettacolo è attestata da varie fonti, ad esempio un epitaffio datato 1121 si ritrova sulla stele di Sùng Thiện Diên Linh,[2][3] oggi conservata nella pagoda di Đọi Sơn, nel distretto di Duy Tiên nella provincia di Ha Nam.
Come in altri spettacoli tradizionali vietnamiti, lo spettacolo inizia con un attacco musicale, a creare un'atmosfera gioiosa.[2] L'orchestra, a differenza dello spettacolo delle origini, è oggi composta da musicisti professionisti.
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Giancarlo Monterisi, Luca Rinaldini, Vietnam: con due capitoli su Laos e Cambogia, CLUP guide, 1998, p. 172.
- ^ a b Sito del Golden Dragon Water Puppet Theatre
- ^ Le marionette sull'acqua. Suoni e voci dal sud - Festival dei Popoli[collegamento interrotto]
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Nick Ray, Yu-Mei Balasingamchow, Iain Stewart, Vietnam, EDT srl, 201, p. 117. (Google Libri)
- Olgiati, Ivan, L'anima dei campi di riso - Il teatro delle marionette sull acqua del Vièt Nam, tesi di laurea, Università di Bologna, inedita, 2004, tesi di laurea vincitrice del premio DAMS 2005.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Marionette sull'acqua
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Thang Long Water Puppet Theatre Homepage
- (EN) Golden Dragon Water Puppet Theatre Homepage
- (EN) Vietnamese water puppet show with video