Monumento naturale Le Colonne | |
---|---|
Tipo di area | monumento naturale |
Codice WDPA | 161928 |
Codice EUAP | EUAP0792 |
Class. internaz. | Categoria IUCN III: monumento naturale |
Stati | ![]() |
Regioni | ![]() |
Province | Sud Sardegna |
Comuni | Carloforte |
Superficie a terra | 10,40 ha |
Provvedimenti istitutivi | D. A.R.A. 704, 29.4.93 |
Gestore | Comune di Carloforte |
Mappa di localizzazione | |
![]() | |
Il monumento naturale Le Colonne è un'area naturale protetta della regione Sardegna istituita nel 1993, è situata sull'isola di San Pietro. Occupa una superficie di 10,40 ha nella provincia del Sud Sardegna. Il 18 novembre 2013 una di queste colonne è crollata a causa della burrasca del mare. [1]
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Fonte: Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, Elenco Ufficiale delle Aree Naturali Protette - 5º Aggiornamento 2003 Archiviato il 4 giugno 2015 in Wikiwix..
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Giovanni Barrocu; Maria Luisa Gentileschi (a cura di), Monumenti naturali della Sardegna, Sassari, Carlo Delfino, 1996, ISBN 88-7138-142-4.
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Monumento naturale Le Colonne
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Il Monumento naturale Le Colonne su Parks.it, il portale dei parchi italiani