Museo del porto di Porto Torres | |
---|---|
![]() | |
Ubicazione | |
Stato | ![]() |
Località | Porto Torres |
Indirizzo | Via Antonietta Bassu 1° |
Coordinate | 40°50′15.59″N 8°24′01.11″E |
Caratteristiche | |
Tipo | Museo |
Collezioni | Mostra dedicata alla Vela latina; Memoriale della Corazzata Roma e delle navi Vivaldi e Da Noli |
Fondatori | Assovela Porto Torres |
Apertura | 2008 |
Proprietà | A.S.D. Assovela |
Direttore | Lorenzo Nuvoli |
Visitatori | 15 000 |
Sito web | |
Il Museo del Porto è un museo situato a Porto Torres.[1]
L'edificio nel quale è ospitato il museo era noto in passato con il nome di "La Piccola". È un tipico edificio industriale del XX secolo e faceva parte della ex stazione ferroviaria, realizzata nel 1872, nata come un ufficio di spedizione e magazzino per le merci. All'interno del museo del porto è possibile visitare un'esposizione dedicata alle barche a vela latina che sono state il motore trainante dell'economia locale fino al 1950.[2]
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Comune di Porto Torres, Museo del Porto, su Comune di Porto Torres. URL consultato il 23 agosto 2020 (archiviato dall'url originale il 4 dicembre 2020).
- ^ Redazione, Museo del Porto, su museionline.info. URL consultato il 23 agosto 2020.
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Museo del porto
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Sito ufficiale, su comune.porto-torres.ss.it.