Musée Toulouse-Lautrec
Ubicazione
StatoFrancia (bandiera) Francia
LocalitàAlbi
IndirizzoPalais de la Berbie, Place Sainte Cécile, Albi
Coordinate43°55′45″N 2°08′35″E
Caratteristiche
TipoMuseo d'arte
CollezioniDedicato principalmente alle opere di Henri de Toulouse-Lautrec
Intitolato aHenri de Toulouse-Lautrec
Istituzione1922
Visitatori212 238[1] (2012)
Sito web

Il Musée Toulouse-Lautrec, o museo Toulouse-Lautrec,[2][3][4] si trova nel Palais de la Berbie (ex sede arcivescovile, classificato Monumento storico di Francia dal 1862[5]) ad Albi (Francia).

Il museo espone prevalentemente opere di Henri de Toulouse-Lautrec, ma anche di Pierre Bonnard, Georges de la Tour, Raoul Dufy, Henri Matisse, Auguste Rodin, Maurice Utrillo, ecc.

Opere principali

[modifica | modifica wikitesto]
Aristide Bruant all'Ambassadeurs, uno dei manifesti di Lautrec conservati ad Albi
Henri de Toulouse-Lautrec
  1. ^ cf. "Palmarès des musées 2013" in L'Œil, été 2013
  2. ^ I Diamanti dell'arte, Sadea Edition., 1970, pp. 33, 37, 39. URL consultato il 6 maggio 2025.
  3. ^ Alfredo Antonaros, La grande storia del vino, Edizioni Pendragon, 2000, p. 167, ISBN 978-88-8342-050-4. URL consultato il 6 maggio 2025.
  4. ^ Domenico Chianese e Andreina Fontana, Immaginando, FrancoAngeli, 1º marzo 2013, p. 7, ISBN 978-88-568-2169-7. URL consultato il 6 maggio 2025.
  5. ^ (FR) Ministero francese della Cultura – Monumento storico

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN137109706 · ISNI (EN0000 0001 2165 8942 · LCCN (ENn82088331 · BNF (FRcb11877616v (data) · J9U (ENHE987007444123405171
  Portale Pittura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Pittura