Ogliastro comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Dipartimento | Alta Corsica |
Arrondissement | Bastia |
Cantone | Capo Corso |
Amministrazione | |
Sindaco | Jean Toussaint Morganti dal 2001 |
Territorio | |
Coordinate | 42°49′09″N 9°21′02″E |
Altitudine | 130, 0, 1 324 e 421 m s.l.m. |
Superficie | 9,75 km² |
Abitanti | 104[1] (2009) |
Densità | 10,67 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 20217 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INSEE | 2B183 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Ogliastro (in corso Ogliastru) è un comune francese di 104 abitanti situato nel dipartimento dell'Alta Corsica nella regione della Corsica.
Oltre al capoluogo il comune comprende il centro abitato di Albu, sul mare, e quelli di Cocollu Supranu, Cocollu Suttanu e Stazzona, rimasti disabitati per secoli e ripopolatisi nel XX secolo a seguito dell'attività di estrazione e trasformazione dell'amianto nella vicina Canari.
Società
[modifica | modifica wikitesto]Evoluzione demografica
[modifica | modifica wikitesto]Abitanti censiti

Note
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ogliastro
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (FR) Sito ufficiale, su mairie-ogliastro.com.
Controllo di autorità | BNF (FR) cb15250166f (data) |
---|