Palazzo Priuli Bon
Palazzo Priuli Bon
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
RegioneVeneto
LocalitàVenezia
Indirizzosestiere di Santa Croce
Coordinate45°26′29.97″N 12°19′49.92″E
Informazioni generali
CondizioniIn uso
CostruzioneXIII - XIV secolo

Palazzo Priuli Bon è un palazzo di Venezia, ubicato nel sestiere di Santa Croce ed affacciato sul lato destro del Canal Grande tra il campo della chiesa di San Stae e Palazzo Duodo.

Edificio costruito a cavallo tra il XIII e il XIV secolo, per volere di Leonardo quondam Zaccaria Priuli.[1] fu di proprietà della nobile famiglia Priuli.[2] Al piano terra l'edificio ospita oggi uno spazio espositivo.[3]

La peculiarità di questo edificio è certamente il suo segnalare ed esemplificare il passaggio dallo stile veneto-bizantino, riscontrabile nel porticato del pianterreno, oggi parzialmente murato ma chiaramente caratterizzato dalla presenza di archi inflessi, allo stile gotico, caratteristico dalla pentafora balconata del primo piano nobile.[2]

  1. ^ Catalogo dei Beni Culturali della Regione Veneto, su beniculturali.regione.veneto.it.
  2. ^ a b Brusegan, p. 327.
  3. ^ Sito ufficiale.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]