Porta Siberia Mura di Genova | |
---|---|
![]() | |
Ubicazione | |
Stato | ![]() ![]() |
Stato attuale | ![]() |
Città | Genova |
Indirizzo | Via del Molo, Genova (GE) |
Coordinate | 44°24′28.13″N 8°55′29″E |
Informazioni generali | |
Costruzione | 1551-1553 |
Condizione attuale | La porta ristrutturata ospita al suo interno la Mostra del Ponte per Genova |
voci di architetture militari presenti su Wikipedia | |
La Porta del Molo (comunemente ed erroneamente nota come Porta Siberia) fu una delle porte di ingresso alla città di Genova, parte della cerchia muraria del Cinquecento. Progettata da Galeazzo Alessi e realizzata da Antonio Roderio da Carona[1] fra il 1551 ed il 1553.
Il nome storico documentato è Porta del Molo mentre il nome comunemente usato oggi di Porta Siberia viene mutuato invece da una porta adiacente, realizzata in tempi più recenti, che nel XX secolo ha dato il nome all'intero complesso[2][3].
Nel complesso dei lavori per la riorganizzazione del Porto Antico ad opera di Renzo Piano, la porta è stata restaurata e dal 2001 al 2019 ha ospitato il Museo Emanuele Luzzati. Attualmente ospita l'esposizione sul celebre faraone Tutankhamon, Tutankhamon in Mostra.
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Riccardo Dellepiane, Mura e fortificazioni di Genova, Nuova Editrice Genovese, Genova 1984 (ristampato nel 2008, ISBN 978-88-88963-22-8), pag 65
- ^ Porta del Molo e Porta Siberia - facciamo confusione ?, su ceraunavoltagenova.blogspot.it. URL consultato il 29 giugno 2017.
- ^ Elio Berneri - Porta Siberia e Porta del molo allora erano due manufatti diversi?, su facebook.com. URL consultato il 19 ottobre 2017.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikiquote contiene citazioni di o su Porta Siberia
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Porta Siberia
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Sito del Museo Luzzati, su museoluzzati.it. URL consultato il 24 novembre 2016 (archiviato dall'url originale il 29 novembre 2014).
- Sito dell'esposizione Tutankhamon in Mostra, su tutankhamoninmostra.com. URL consultato il 22 agosto 2024.