Porta Vittoria
Mura di Sabbioneta
Ubicazione
StatoItalia (bandiera) Italia
RegioneLombardia
CittàSabbioneta
IndirizzoVia Porta Vittoria
Coordinate44°59′59.18″N 10°29′15.55″E
Informazioni generali
TipoPorta cittadina
Costruzione1560-1562 circa
Condizione attualeconservato
Visitabile
Informazioni militari
UtilizzatoreGonzaga di Sabbioneta
voci di architetture militari presenti su Wikipedia

Porta Vittoria, o porta della Vittoria, è un accesso situato lungo le mura di Sabbioneta, in provincia di Mantova.

Fu la prima porta e principale accesso alla città a nord-ovest, edificata con le mura per volere di Vespasiano Gonzaga, duca di Sabbioneta.[1] Sulla facciata in mattoni sono presenti quattro lesene in marmo e tre aperture, una grande al centro e due laterali più piccole, ora murate. Nella parte superiore è presente un loggiato con copertura in legno.

La porta è sormontata dallo stemma Gonzaga-Colonna accompagnato da una epigrafe:

(latino)
«VESPASIANUS SABLON. MARCH.ET.CONDITOR PORTAM HANC.BENEAUGURATUS VICTORIAM DIXIT»
(italiano)
«Vespasiano Gonzaga, marchese e fondatore di Sabbioneta, dedicò questa porta alla Vittoria per buon auspicio.»

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]