Sinagoga di Trondheim | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Località | Trondheim |
Coordinate | 63°25′34.89″N 10°23′34.22″E |
Religione | Ebraismo |
Stile architettonico | neoclassico |
Completamento | 1925 |


La sinagoga di Trondheim, inaugurata nel 1925, è dopo la sinagoga di Oslo la seconda sinagoga monumentale della Norvegia.
Storia e descrizione
[modifica | modifica wikitesto]I primi ebrei erano arrivati a Trondheim attorno al 1880 provenienti dai Paesi Baltici. La comunità ebraica si costituì ufficialmente nel 1905 e ebbe un primo locale adattato a sinagoga. Il nuovo edificio fu inaugurato il 13 ottobre 1925, ristrutturando una vecchia stazione ferroviaria del 1864 che era caduta in disuso e quindi ceduta all'Esercito della Salvezza.
L'esterno è rimasto quello originario della vecchia stazione ferroviaria. L'interno invece fu radicalmente ridisegnato ricavandone una ampia sala di preghiera a tre navate. Ad essa furono date semplicissime linee neo-classiche, con colonne che sorreggono i matronei su tre lati e il soffitto a botte. Un'abside fu aggiunta per accogliere l'arca santa.[1]
Il 9 aprile 1940 i tedeschi invasero la Norvegia e un anno dopo confiscarono e vandallizzarono la sinagoga di Trondheim, utilizzandola come stalla. Gli ebrei rimasti in città furono deportati e solo pochi di essi sopravvissero.
La sinagoga fu restaurata nel 1947 e riaperta al culto. Il Museo Ebraico, oggi accolto nei suoi locali, fu fondato nel 1997. Nel 2000 l'edificio è stato oggetto di importanti lavori di consolidamento e restauro.
La sinagoga di Trondheim si vanta di essere la sinagoga più settentrionale d'Europa. È tuttora attiva al servizio della piccola comunità ebraica locale.
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Synagogues360 (Trondheim), su synagogues360.org. URL consultato il 12 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 22 settembre 2013).
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Synagogues of Europe; Architecture, History, Meaning, MIT Press, 1985; revised edition, MIT Press, 1986; Dover reprint, 1996,
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su sinagoga di Trondheim
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Synagogues360 (Trondheim), su synagogues360.org. URL consultato il 12 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 22 settembre 2013).