Torino Aeroporto
stazione ferroviaria
già Caselle Aeroporto
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
LocalitàCaselle Torinese
Coordinate45°11′27.96″N 7°38′30.34″E
Altitudine295 m s.l.m.
Lineeferrovia Torino-Ceres
Storia
Stato attualein uso
Anno attivazione2001
Caratteristiche
TipoStazione in superficie, passante
Binari4 (2 passanti, 2 tronchi)
GestoriRete Ferroviaria Italiana (1º gennaio 2024)
OperatoriTrenitalia (20 gennaio 2024)
InterscambiBus extraurbani, aeroporto di Torino-Caselle
Dintornistrada per Cirié, strada per San Maurizio Canavese, RA10

La stazione di Torino Aeroporto, precedentemente nota come Caselle Aeroporto, è una stazione ferroviaria della ferrovia Torino-Ceres, a servizio del centro abitato di San Maurizio Canavese e dell'aeroporto di Torino-Caselle.

La stazione venne attivata nell'aprile 2001[1].

Precedemente gestita dal Gruppo Torinese Trasporti (GTT), dal 1º gennaio 2024 è gestita da Rete Ferroviaria Italiana (RFI).[2]

Il cambio di gestione è stato accompagnato dalla ridenominazione della stazione, da Caselle Aeroporto a Torino Aeroporto[3]. Il nome commerciale utilizzato da Trenitalia è Torino Aeroporto di Caselle.

Strutture e impianti

[modifica | modifica wikitesto]

La stazione è dotata di 2 binari di transito e 2 binari tronchi.

La stazione è costituita di una struttura ad archi di cemento posizionati come una vela e poggianti su basamenti di acciaio. È collegata all'aerostazione tramite un tunnel sotterraneo di 150 metri.

Dal 2001 al 2023 la stazione è stata servita dai convogli in servizio sulla SFM A del Servizio Ferroviario Metropolitano di Torino diretti a Ceres, operati da Gruppo Torinese Trasporti (GTT).

Dal 20 gennaio 2024 è ripreso il servizio ferroviario sotto la gestione di Trenitalia, con il transito delle linee SFM 4 e SFM 7, provenienti rispettivamente da Alba e da Fossano, nei giorni feriali cadenzate alla mezz'ora.[4][5] Nei giorni festivi il cadenzamento è ogni ora (al minuto 00).

Dal 15 dicembre 2024, la stazione è diventata il nuovo capolinea della linea SFM 6 da Asti. [6]

La stazione dispone di:

  • Biglietteria automatica
  • Bar (presso l'aeroporto)
  • Servizi igienici

In superficie ci sono le fermate di linee extraurbane di bus della città metropolitana, oltre che il collegamento diretto con l'aeroporto.

  • Marco Minari, Treni in aeroporto, in "I Treni" n. 280 (aprile 2006), pp. 28-32.