Aranjuez
Aranjuez | |
Stemma e Bandiera | |
Stato | Spagna |
---|---|
Regione | Madrid |
Altitudine | 494 m s.l.m. |
Superficie | 189 km² km² |
Abitanti | 52.224 |
CAP | 28300 e 28312 |
Posizione | |
Sito istituzionale |
Aranjuez è un comune nella comunità autonoma di Madrid.
Da sapere
[modifica]Cenni geografici
[modifica]Aranjuez si trova a 47 km a sud di Madrid, sulla sponda del fiume Tago, ed è stata dichiarata Patrimonio Mondiale dell'Umanità UNESCO nel 2001.
Quando andare
[modifica]Gli inverni sono freddi e umidi, con temperature medie di 5 °C a gennaio. La temperatura media di luglio è di 25 °C, anche se può superare facilmente i 35 °C.
Come orientarsi
[modifica]Come arrivare
[modifica]In auto
[modifica]Aranjuez si trova sulla A4 Madrid-Cordova.
In autobus
[modifica]Da Madrid è possibile raggiungere Aranjuez in meno di un'ora con autobus delle autolinee Samar o della Aisa (circa 3,30 €), o con la linea notturna N402.
Come spostarsi
[modifica]Cosa vedere
[modifica]

- 1 Palazzo reale di Aranjuez, Plaza de Parejas (49 km da Madrid, Per raggiungere Aranjuez, potete prendere un treno da Atocha o un autobus (linea 423) dalla Estacion Sur de Autobuses, in corrispondenza della fermata metro di Méndez Álvaro. Sia i treni che gli autobus sono molto frequenti (tranne il sabato e la domenica)), ☎ +34 918 921532.
intero 5 €, ridotto 4 €.
Aprile-settembre: 10:00-19:00. Ottobre-marzo 10:00-18:00. Il palazzo è chiuso Lun e festivi, (1 e 6 gennaio, 1 e 30 maggio, 5 settembre, 24, 25 e 31 dicembre). Il Palazzo reale di Aranjuez risale al tempo d Filippo II di Spagna e fu progettato dall'architetto Juan de Herrera, lo stesso che realizzò il Monastero dell'Escorial. Le due ali laterali furono fatte aggiungere da Carlo III. La reggia è circondata da vasti e rigogliosi giardini cosparsi di magnifiche fontane alimentate dalle acque del vicino Tago. Il complesso ospita un paio di musei: il Museo de la Vida en Palacio, (al piano terra delle dipendenze) racconta la vita quotidiana dei monarchi spagnoli mentre il Museo de las Falúas Reales (Museo delle feluche reali) (nel giardino) espone imbarcazioni da diporto usate dai monarchi per andare a spasso sul Tago e il suo affluente Jarama.
- Jardín del Principe creato per Carlos IV.
- Iglesia de San Antonio
- Iglesia de Alpajés
- Convento de San Pascual
- Casa del Labrado
Eventi e feste
[modifica]Cosa fare
[modifica]Acquisti
[modifica]Ogni sabato dalle 9 alle 12 nella C/ Valeras ha luogo il tipico Mercadillo Rastro'.
Come divertirsi
[modifica]Dove mangiare
[modifica]Dove alloggiare
[modifica]Sicurezza
[modifica]Come restare in contatto
[modifica]Nei dintorni
[modifica]Altri progetti
[modifica]Wikipedia contiene una voce riguardante Aranjuez
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Aranjuez