Dornach
Dornach | |
Stemma | |
Stato | Svizzera |
---|---|
Regione | Basilea e Argovia |
Altitudine | 338 m s.l.m. |
Superficie | 5,75 km² |
Abitanti | 6.862 (2023) |
Nome abitanti | Dornacher |
Prefisso tel | +41 061 |
CAP | 4143 |
Fuso orario | UTC+1 |
Posizione | |
Sito istituzionale |
Dornach è una città della Basilea e Argovia.
Da sapere
[modifica]La città è considerata il principale centro del Movimento Antroposofico fondato da Rudolf Steiner che visse e lavorò qui.
Come orientarsi
[modifica]Frazioni
[modifica]Dornachbrugg, Dornachdorf
Come arrivare
[modifica]In treno
[modifica]- 1 Stazione di Dornach-Arlesheim. Il comune ha una stazione ferroviaria sulla linea FFS da Basilea a Delémont. Sul piazzale della stazione passa anche la Birseckbahn, oggi utilizzata come linea tranviaria 10 della Baselland Transport AG che raggiunge Basilea.
Come spostarsi
[modifica]Cosa vedere
[modifica]
- 1 Goetheanum, Hügelweg 45. Edificio monumentale eretto nel 1928 su progetto di Rudolph Steiner, fondatore della Società Antroposofica. Il Goetheanum è oggi il centro del movimento antroposofico. Nell'annesso auditorium vengono presentati spettacoli messi in scena da membri della comunità e da artisti provenienti da tutto il mondo.
- 2 Monastero dei Cappuccini, Dornachbrugg. L'ex monastero venne abbandonato nel 1990.
- Rovine del castello di Dorneck.
- Schlachtdenkmal. In memoria della battaglia della guerra sveva del 1499. Eretto nel 1949 come rilievo lungo 22 metri .
- Ponte Birs. Con la statua di Nepomuk
- Museo di storia locale di Schwarzbubenland (nell'ex chiesa parrocchiale cattolica di San Maurizio).
- 3 Archivio Rudolf Steiner, [email protected].
Eventi e feste
[modifica]Cosa fare
[modifica]Acquisti
[modifica]Come divertirsi
[modifica]Dove mangiare
[modifica]Dove alloggiare
[modifica]Sicurezza
[modifica]Come restare in contatto
[modifica]Nei dintorni
[modifica]Altri progetti
[modifica]Wikipedia contiene una voce riguardante Dornach
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Dornach