Enfida
Enfida Enfidha, النفيضة | |
Stato | Tunisia |
---|---|
Regione | Tunisia settentrionale |
Abitanti | 10.990 (2014) |
CAP | 4030 |
Fuso orario | UTC+1 |
Posizione | |
Sito istituzionale |
Enfida è una città della Tunisia settentrionale.
Da sapere
[modifica]Come orientarsi
[modifica]Come arrivare
[modifica]In aereo
[modifica]- 1 Aeroporto di Enfida-Hammamet. Con voli da diverse città europee.
In auto
[modifica]- Da Tunisi, prendere l'autostrada A1 verso sud fino allo svincolo 9, Enfihda/Kairouan.
- Da Susa, seguire la RN 1 in direzione nord-ovest fino all'autostrada A1 (svincolo 12, Hammam-Sousse/Sidi Bou Ali). Prendere l'autostrada in direzione Tunisi (nord). Uscire allo svincolo 9, Enfihda/Kairouan.
- Da Al-Qayrawan, seguire la RN 2 verso nordest.
Come spostarsi
[modifica]Cosa vedere
[modifica]- 1 Sito archeologico di Uppenna. Nel sito sono presenti i resti di una basilica e di una fortezza.
- 2 Museo archeologico (presso la chiesa di Sant'Agostino). Dopo la sconsacrazione della chiesa, si decise di trasformarla in un museo di arte musiva cristiana antica, con un'esposizione permanente di collezioni provenienti dalle scoperte archeologiche effettuate nel 1904-1905 nei siti di Uppenna (Henchir Chgarnia) e Sidi Abiche.
Durante i lavori di ristrutturazione del museo, i mosaici vandalo-bizantini furono installati nella navata, mentre le collezioni lapidarie e ceramiche furono ospitate nell'ex deambulatorio, che in precedenza fungeva da sacrestia.
Il giardino del museo espone elementi architettonici provenienti dai siti archeologici della regione, sarcofagi e una dedica all'imperatore Costantino da parte della città di Uppenna. - 3 Cimitero militare. Qui sono sepolti più di 1.500 soldati britannici caduti tra novembre 1942 e maggio 1943 nei combattimenti tra l'Ottava armata britannica e le forze americane, da una parte, e le truppe italiane e tedesche, dall'altra.
Eventi e feste
[modifica]Cosa fare
[modifica]- 1 Spiaggia (Seguire la RN 1 verso nord. Subito dopo l'incrocio con la RR 133, imboccare una stradina sulla destra che attraversa l'autostrada A1 su un ponte, poi la laguna "Sebkhet Assa Juriba").
Acquisti
[modifica]Come divertirsi
[modifica]Dove mangiare
[modifica]Dove alloggiare
[modifica]Sicurezza
[modifica]Come restare in contatto
[modifica]Nei dintorni
[modifica]- Hammamet – Città costiera con una medina del XVI secolo.
- Al-Qayrawan – Importante meta di pellegrinaggio islamico, meritano una visita la Grande Moschea e la Moschea del Barbiere, la medina e i bacini Aghlabidi.
- Susa – Città patrimonio dell'umanità. Spiaggia, medina e museo archeologico.