File originale (1 239 × 897 pixel, dimensione del file: 554 KB, tipo MIME: image/jpeg)
Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)

Dettagli

Descrizione
Français : "Mosaïque des échansons", du IIe siècle ap. J.-C., provenant de Dougga, au Musée national du Bardo (Tunisie). Il date du milieu du IIIe siècle et retrouvées à Dougga, figurent une scène de beuverie: deux personnages servent à boire à deux autres, beaucoup plus petits, à partir d’une amphore posée sur leur épaule. Sur les deux amphores se trouvent inscrites les formules PIE (« bois ! » en latin) et ZHCHC («Tu vivras» en grec). Sur les côtés se trouvent deux autres personnages apportant une autre amphore pour l’un, un branchage de laurier et un panier de roses pour l'autre. Cette représentation est une forme de bienvenue pour les invités et une promesse d'un bon accueil.
English: Mosaic of cupbears, 2nd century CE, from Dougga, at the National Museum of Bardo (Tunisia). It dates from the middle of the 3rd century and depicts a drinking scene: two figures serving drinks to two others, much smaller, from an amphora placed on their shoulders. On the two amphoras are inscribed the formulas PIE ("Drink!" in Latin) and ZHCHC ("You will live" in Greek). On the sides are two other characters bringing another amphora for one, a branch of laurel and a basket of roses for the other. This representation is a form of welcome for the guests and a promise of a good reception. The two slaves carrying wine jars wear typical slave clothing and an amulet against the evil eye on a necklace.
Data
Fonte Opera propria
Autore Pascal Radigue
Questa è una immagine ritoccata, il che significa che è stata modificata digitalmente dalla sua versione originale. Modifiche: perspective, framing and lightening. Le modifiche sono di Habib.mhenni.

Licenza

Io, detentore del copyright su quest'opera, dichiaro di pubblicarla con le seguenti licenze:
GNU head È permesso copiare, distribuire e/o modificare questo documento in base ai termini della GNU Free Documentation License, Versione 1.2 o successive pubblicata dalla Free Software Foundation; senza alcuna sezione non modificabile, senza testo di copertina e senza testo di quarta di copertina. Una copia della licenza è inclusa nella sezione intitolata Testo della GNU Free Documentation License.
w:it:Creative Commons
attribuzione
Questo file è disponibile in base alla licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Unported
Tu sei libero:
  • di condividere – di copiare, distribuire e trasmettere quest'opera
  • di modificare – di adattare l'opera
Alle seguenti condizioni:
  • attribuzione – Devi fornire i crediti appropriati, un collegamento alla licenza e indicare se sono state apportate modifiche. Puoi farlo in qualsiasi modo ragionevole, ma non in alcun modo che suggerisca che il licenziante approvi te o il tuo uso.
Puoi scegliere la licenza che preferisci.

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

Elementi ritratti in questo file

raffigura

0.02380952380952380952 secondo

7,7 millimetro

image/jpeg

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale22:58, 16 mag 2010Miniatura della versione delle 22:58, 16 mag 20101 239 × 897 (554 KB)Dyolf77{{RetouchedPicture|perspective, framing and lightening|editor=Habib.mhenni}}
23:51, 10 ott 2008Miniatura della versione delle 23:51, 10 ott 20081 280 × 960 (428 KB)Pradigue{{Information |Description=mosaïque des échansons provenant de Dougga, Musée du Bardo (Tunisie) |Source=travail personnel |Date= |Author= Pradigue |Permission= |other_versions= }} Category:Bardo National Museum [[Category:Images

La seguente pagina usa questo file:

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file:

Metadati