Marocco sahariano



Marocco sahariano
Stato

Marocco sahariano è una regione desertica del Marocco che divide lo stesso Marocco dall'Algeria, che non va confusa col Sahara Occidentale marocchino.

Da sapere

[modifica]


Territori e mete turistiche

[modifica]
Map
'"`UNIQ--maplink-00000002-QINU`"'

Centri urbani

[modifica]
  • 30.697778-6.4497221 Agdz Agdz su Wikipedia Sulle rive del fiume Draa, 65 km a sud di Ouarzazate, Agdz era un tempo un fiorente centro carovaniero.
  • 31.436111-4.2327782 Erfoud Erfoud su Wikipedia L'ingresso del Sahara, questa piccola città è situata nella strada per le dune dell'Erg Chebbi.
  • 31.931944-4.4244443 al-Rashidiyya Al-Rashidiyya su Wikipedia La più grande città a nord di Erfoud.
  • 31.0351-4.00734 Khamlia Questo piccolo villaggio sta nell'estremità a sudovest delle dune dell'Erg Chebbi.
  • 29.822222-5.7208335 M'Hamid El Ghizlane M'Hamid El Ghizlane su Wikipedia Piccolo villaggio al confine con l'Algeria, a sud della cittadina di Zagora.
  • 31.436111-4.2327786 Merzouga Erfoud su Wikipedia Piccolo villaggio sulle dune dell'Erg Chebbi.
  • 30.872222-5.8638897 Nkob N'Kob su Wikipedia Piccola cittadina berbera a sudest di Agdz sulla strada di Ouarzazate - Agdz - Alnif - Rissani; piena di vecchie qasba e circondata da palmeti e dalle montagne Saghrou.
  • 30.916667-6.9166678 Ouarzazate Considerata la capitale del sud, Ouarzazate è un grande esempio di preservazione e turismo che non ha distrutto lo spirito di una fantastica e antica città.
  • 31.2847-4.26879 Rissani Rissani su Wikipedia Il centro più importante dell'oasi di Tafilalt a ugual distanza da Marrakech e Fès.
  • 30.331611-5.83756910 Zagora Piccola città desertica a sud di Ouarzazate.

Altre destinazioni

[modifica]
  • 31.248954-6.1280831 Area di conservazione M'Goun
  • 31.5883-5.59342 gole di Todra Gole di Todra su Wikipedia
  • 31.583333-5.93 Gole di Dades Gole di Dades su Wikipedia Soprannominata "Valle Rossa" per via del color ocra dei monti, la valle Dadès si restringe fino a formare delle gole accessibili dal vicino villaggio di Tinghir. Grazie al fiume, la valle è ricca in vegetazione mentre le zone intorno sono desertiche.


Come arrivare

[modifica]


Come spostarsi

[modifica]


Cosa vedere

[modifica]

Per chi fosse interessato a vedere come vivono i berberi autentici nell'Alto Atlante, è possibile trovare diversi gruppi che potranno aiutare a raggiungere i loro villaggi.


Cosa fare

[modifica]


A tavola

[modifica]


Sicurezza

[modifica]




Regione nazionaleBozza: l'articolo rispetta il modello standard e ha almeno una sezione con informazioni utili (anche se di poche righe). Intestazione e piè pagina sono correttamente compilati.