Óbuda
Óbuda (Budapest) | |
Stato | Ungheria |
---|---|
Regione | Ungheria centrale |
Sito web | Sito ufficiale |
Óbuda è un distretto della città di Budapest, precisamente il terzo distretto.
Da sapere
[modifica]L'antica città di Óbuda (chiamata ufficialmente Óbuda-Békásmegyer) occupa l'intero terzo distretto della capitale. Il suo nome significa "Antica Buda" e infatti è tra le parti più antiche della città; le sue vie offrono al turista molti edifici centenari. Ospita nel suo territorio anche l'Isola di Óbuda. Il suo centro è rappresentato da piazza Florian e dalla Piazza Centrale.
Cenni storici
[modifica]Ad Óbuda sono presenti resti di insediamenti umani che risalgono fino all'età della pietra. Qui in epoca romana (I secolo) sorgeva Aquincum, di cui si possono ancora vedere dei resti (vedi il banner in alto a questo articolo), fu la capitale della provincia della Pannonia inferiore. Le tribù ungheresi vi arrivarono nel corso del X secolo e ne fecero una delle sedi dei principi prima, e dei re poi. In quell'epoca la città si chiamava Buda; fu solo dopo l'invasione dei Tartari (1241-1242), quando Béla IV ricostituì la capitale leggermente più a sud, in una posizione meglio difendibile, che assunse il nome attuale di Óbuda.
Come orientarsi
[modifica]Come arrivare
[modifica]
- Ad Óbuda non arriva la metropolitana ma è comunque presente un treno urbano (HÉV5 o
), il cui capolinea è 1 p.zza Batthyany (Batthyány tér). il più importante nodo di scambio con collegamenti al distretto di Bel-Buda e alla linea 2 della metro . Qui iniziano anche altre due linee, una diretta a Békásmegyer, il quartiere periferico di Budapest e l'altra per Szentendre, una specie di villaggio turistico sul Danubio a 40 km dalla capitale. La ferrovia scorre parallela al fiume. Su questo sito[link non funzionante] potete controllare la tabella degli orari e su quest'altra pagina[link non funzionante] avrete una mappa completa dei trasporti nel distretto.
- Da Pest: è possibile prendere la line n. 1 del tram alla stazione 'Árpád híd' (
sulle mappe).
- Da Hegyvidék è possibile salire su un tram delle linee 4 o 6 oppure scegliere la metropolitana (linea 2) dalla stazione di 'Széll Kálmán tér' fino al ponte di Margherita (confine meridionale del distretto di Óbuda). Le linee passano anche per Pest e Belváros.
Come spostarsi
[modifica]Cosa vedere
[modifica]- 1 Bekasmegyer, Chiesa di San Giuseppe (Békásmegyeri Szent József templom), III. Templom u. 18 (Bus 186 fino a Templom utca), ☎ +36 1 454 05 71, [email protected].
- 2 Parrocchia della Trinità (Óbuda-Hegyvidéki Szentháromság Plébánia), III. Vörösvári út 110. (Tram 1 fino a Varadi utca), ☎ +36 1 388 6126. La chiesa fu fondata nel 1946 e costruita su progetto dell'architetto Perczel Dennis che disegno anche il mosaico con l'immagine del Cristo trionfante. Sul'altare si trovano le reliquie di S. Ladislao e di S. Bonifacio. La chiesa è dotata anche di 3 campane, di cui la maggiore pesa intorno ai 360 Kg ed è dedicata alla Trinità.
- 3 Parrocchia della Visitazione di Nostra Signora (Újlak Sarlós Boldogasszony plébánia), III. Bécsi út 32. (Raggiungibile con gli autobus 29, 86, 160 e 206 e con il Tram 17), ☎ +36 1 335 35 73, [email protected].
Celebrazioni: Lun-Sab 6:30 e 18:00, Dom 9:00, 10:30 e 18:00. - Messe feriali nella cappella di S. Stefano 17:30, Dom 9:00 e 11:00. Sull'entrata principale dell'edificio campeggia un'iscrizione latina con la data di fondazione della parrocchia: 1705. I tedeschi che costruirono la parrocchia impiegarono circa un anno ad ultimare la chiesa. L'altare maggiore è opera dell'artista Cristopher Hickisch che eseguì l'opera nel 1799. La torre campanaria ha attraversato una storia lunga e travagliata; quella che vediamo ora è la seconda ricostruzione, opera di Ybl Miklós (1877). Gli affreschi risalgono al 1920.
- 4 Parrocchia del Sacro Cuore di Gesù (Csillaghegyi Jézus Szíve plébánia) (Fermata bus/tram:Csillaghegy), ☎ +36 1 368 31 44, [email protected].
Celebrazioni: Lun, Mer 08:00 Mar, Gio-Sab 09:00, 18:00 Dom 11:00, Orari d'ufficio: Lun, Mer, Ven 08:30-11:30, Mar, Gio 16:00-17:00.
- 5 Cappella dell'Immacolata Vergine Maria (Csúcshegyi Szeplőtelen Szűz Mária kápolna), III. Menedékház utca 24 (Fermata bus/tram: Virágosnyereg út), ☎ +36 1 388 6126, [email protected].
- 6 Cappella di S. Donato in Farkastorki (Farkastorki Szent Donát kápolna), III. Farkastorki út 56. (Fermata bus/tram: Királyhelmec utca).
- 7 Kiscelli Kálvária, III. Doberdó út (Fermata bus/tram: Ospedale Szent Margit).

- 8 Kövi Chiesa della Vergine Maria (Kövi Szűz Mária plébánia), III. Szentendrei út 69-71 (Fermata bus/tram: Kaszasdulo), ☎ +36 1 388 65 35, [email protected].
Lun 14:00-18:00; Mar 9:00-11:00 (tranne Luglio e Agosto), Gio 10:00-13:00, Ven 14:00-18:00. Orari d'ufficio: Gio: 14:00-17:00..
- 9 Piazza Flórián e campo romano circostante (Flórián tér és környéke légiós tábor), Vörösvári út.
Gratuito.
24/7. L'odierna p.zza Florian è il sito archeologico dove un tempo sorgeva il campo dei legionari (la base militare) dei romani che fondarono Aquincum, la legione Adiutrix II dell'esercito romano. L'area archeologica è sempre aperta ai turisti e offre i resti degli insediamenti del II e III secolo compresi i ruderi delle terme, delle taverne e delle abitazioni dei soldati.
- 10 Galleria e sala mostre di Budapest (középkori piactér, Budapest Galéria Kiállítóháza), Lajos ut. 158, [email protected]. Vicino all'antico sito della piazza del mercato d'epoca medievale (XII secolo). via Lajos è stata per secoli una delle vie principali di Budapest. Nel XVIII secolo qui c'era una birreria e oggi ospita la Budapest Galéria Kiállítóháza cioè la sala mostre e galleria d'arte di Budapest.
- 11 Rovine del monastero delle Clarisse (Klarissza templom és kolostor romjai), Kiskorona utca/Mókus ut, 2. Si ha notizia di un monastero di suore clarisse in questo luogo sin dal 1334. La chiesa del monastero doveva essere ad almeno tre navate, enorme per il tempo. La regine Elisabetta di Polonia (moglie di Carlo I d'Ungheria) fu sepolta qui nel 1380. I magnifici resti delle mura possono essere ammirati nel giardino della scuola di Musica e Arte Llona Andor. Il monastero fu distrutto nel 1541 . L'opera d'arte più importante, l'altare votivo con la tomba di Elisabetta di Polonia si trova ora al New York Metropolitan Museum.
- 12 Club di Óbuda, ex Locanda "Zur Kronen und löwen" (Korona és Oroszlán fogadó és Kávézó 'Zur Kronen und löwen), III. Kiskorona ut. 7, ☎ +36 1 250 02 88, [email protected]. La locanda e la caffetteria furono costruite tra il 1816 e il 1818 in stile classicista. L'edificio è stato rinnovato negli anni '90 ed è sede del club tje Óbuda.
- 13 Insieme di monumenti in via Lajos (Lajos utca, Kiskorona utca, Dugovics Titusz tér, Mókus utca, Templom utca), Lajos utca, Kiskorona utca, Dugovics Titusz tér, Mókus utca, Templom utca. Nel quartiere circostante la parrocchia neoclassica sita in vita Lajos si possono ammirare alcuni stupendi e particolari edifici del XIX - XX secolo costruiti in un eclettico barocco. Non lontano, in piazza Dugovics si trova il sito archeologico del campo romano dell'epoca di Tito.
- 14 Statua di S. Floriano and S. Giovanni Nepomuceno (Nepomuki Szent János és Szent Flórián szobra), III. Lajos Street ~168.
- 15 Monumento funerario ad Antonio Bonfini (Antonio Bonfini síremléke), Lajos Street 168 (Nella chiesa dei Santi Pietro e Paolo). Il noto umanista cinquecentesco Antonio Bonfini chiese di essere sepolto qui a Budapest. In osservanza al suo testamento, lo scultore John Seres realizzò sul fianco sinistro della chiesa (ex cappella di S. Margherita) un monumento funebre in suo onore.
- 16 Chiesa protestante (Református templom), III. Kálvin köz 4. Questa chiesa fu costruita nel 1785-1786. La facciata centrale presenta una torre campanaria eretta nel 1788. L'interno presenta una sola navata. All'interno si possono ammirare i resti delle mura dell'antico castello medievale.
- 17 Rovine del castello Medievale (Középkori Vár maradványai), III. Kálvin János köz 2-6. (All'interno della chiesa protestante).
Prenotazione necessaria. Qui si possono visitare i resti del castello del XI-XIV secolo, quando Budapest era un'importante base difensiva sul Danubio.
- 18 Rovine del convento francescano (Ferences templom és kolostor romjai), Vöröskereszt utca 1 (Fermata bus/tram: Flórián tér).
- 19 Statua della Trinità (Szentháromság szobor), Szentlélek tér (Fermata bus/tram: 'Szentlélek tér'). La statua originaria della Trinità fu costruita grazie alle donazioni della ricca famiglia Zichy dopo la peste del 1738-1739. A causa della costruzione del ponte di Árpád la statua fu demolita nel 1956. I pezzi rimasti della vecchia statua si trovano ora al Museo della cavalleria Kiscelli. Nel 2000 si decise di ricostruire la statua e ricollocarla nel sito originario. Oggi la composizione si erge su tre colonne: S. Rocco, S. Sebastiano e S. Felice. Sulle colonne più alte si stagliano le immagini di S. Carlo borromeo, S. Francesco e S. Floriano. Il bassorilievo in basso raffigura Davide penitente e il buon pastore. L'altare centrale mostra la Vergine Maria e sotto di lei Santa Rosalia.

- 20 Resti del campo Romano (Porta Praetoria lit., keleti táborkapu maradványai), Kórház utca 7 (Fermata bus/tram: Flórián tér). Qui dove oggi si trova l'ameno Biergarten, così caro ai tedeschi, e una caffetteria, si trovava un tempo l'ingresso orientale all'accampamento romano del III secolo. Non lontano si trova uno dei ponti panoramici sul Danubio.
- 21 Museo Kassak (Kassák múzeum), Fô tér 1, ☎ +36 1 368 70 21, [email protected].
600 HUF (2 €, luglio 2014).
Mer-Dom 10:00-17:00.
- 22 Castello di Zichy (Zichy kastély), Fô tér 1.. Questo castello barocco fu costruito nel 1740 per la famiglia Zichy. Le due ale laterali, unite nel XIX secolo, racchiudono un giardino mentre sul retro si estende il parco del castello.
- 23 Le donne che aspettano (Várakozók Varga Imre szobra), Laktanya utca 7..
Gratuito.
24/7. Si tratta di un gruppo scultoreo del grande artista ungherese Varga Imre. Sono raffigurate nel bronzo delle donne con ombrello che sembrano aspettare qualcuno. Il complesso scultoreo è posizionato all'angolo settentrionale della piazza principale (Fő tér) all'incrocio con Laktanya ut.
- 24 Piazza principale (Fő tér és környéke), Fő square (tér).
Gratuito.
24/7. La piazza centrale di Óbuda e le vie circostanti (Laktanya utca, Hídfô utca lit. Barrack utca, Bridgehead utca) è di per sé un monumento con i suoi lampioni, cubi, edifici neoclassici riesce ad evocare perfettamente il XVIII-XIX secolo. Il numero 4 della piazza ospita il museo di Zsigmond Kun in un edificio settecentesco. Il numero 5 è un edificio anch'esso storico in stile neoclassico con una bella balconata ed è oggi un appartamento privato. Il resto della piazza è parte del Capitolo medievale risalente al XI-XIV secolo. L'ex palazzo dell'arciprete di Budapest e le chiese di S. Pietro e S. Maria erano situate proprio qui anche se oggi non n'è rimasta traccia.

- 25 Municipio (Városháza), Fő tér 3. ([Fermata bus/tram: Szentlelek ter), ☎ +36 1 437 85 00, [email protected]. L'edificio del municipio, con gli uffici dell'amministrazione comunale era un edificio storico, demolito nel 1900. Sei anni dopo, nel 1906 fu costruito l'attuale lì dove sorgeva il precedente.
- 26 Anfiteatro romano (Aquincumi polgárvárosi amfiteátrum), Szentendrei út 150/Zsófia u. 1 (Fermata bus/tram: 'Aquincum').
Gratuito (da fuori).
24/7 (visite guidate all'interno su prenotazione e con accompagnamento di guida turistica). L'anfiteatro du costruito intorno al II secolo e rinnovato più volte fino all'attuale aspetto semicircolare con assi lunghe 80 metri.L'arena è circondata da un muro alto 3 metri.
- 27 Anfiteatro militare romano (Aquincumi katonai amfiteátrum), Bécsi út, 2 (Fermata bus/tram: 'Katinyi mártírok parkja').
Gratuito.
24/7. L'anfiteatro militare per gli allenamenti dei soldati è sito a sud dell'originario accampamento romano. Questo anfiteatro fu costruito per opera dell'imperatore romano Antonino Pio e i lavori furono supervisionati dalla seconda legione Adiutrix. L'asse longitudinale misura più di 130 m e le cabine dei combattenti (ovvero l'interno dell'arena) furono costruite con volte a spina di pesce.
- 28 Sinagoga di Óbuda (Óbudai zsinagóga), Lajos utca 163 (Fermata bus/tram: Szentlelek ter), ☎ +36 1 268 0183.
Non visitabile. Anche se non è visitabile dall'interno, questa sinagoga, la più antica di Budapest vale la pena di essere ammirata almeno dall'esterno. Ancora oggi funzionante, è un capolavoro dell'archiettura neoclassica europea. Fu costruita nel XIX secolo.
- 29 Ex fabbrica per la lavorazione della seta (Selyemgombolyító), III. Miklós tér, 1 / Harrer Pál utca 46 (Fermata bus/tram: Raktár utca).
- 30 Cella Trichora (Cella trichora, Ókeresztény kápolna romjai), Raktár utca-Hunor utca-Kunigunda utca, 6-Körte utca (Fermata bus/tram: 'Óbudai rendelőintézet'). Su via Raktàr c'era un tempo un cimitero romano e in prossimità di questo una cappella paleocristiana. La Cella Trichora è quello che ne rimane. Si doveva trattare di una antica cappella a forma di trifoglio costruita nel 360 d.C. in memoria dei martiri e santi locali.
- 31 Chiesa di S. Pietro e Paolo (Szent Péter és Pál templom), Lajos utca 168 (Fermata bus/tram: Szentlelek ter).
- 32 Museo dell'Architettura (Országos Műemlékvédelmi Hivatal - Magyar Építészeti Múzeum Budapest), Mokus utca 20. (Fermata bus: 'Kiscelli utca' , Fermata tram: Szentlelek ter), ☎ +36 1 388 61 70.
- 33 Museo di Aquincum (http://www.aquincum.hu/), Szentendrei út 135 (Fermata bus/tram: Záhony utca o Kaszásdűlő o Aquincum (Il museo è tra queste due ultime fermate)), ☎ +36 1 250 16 50, [email protected].
Estate €5.5, bassa stagione €3.3.
Aprile-Ottobre: Mar-Dom 10:00-18:00; il resto dell'anno perlopiù chiuso o aperto fino alle 17:00. Il museo di Aquincum raccoglie tutte le testimonianze della Budapest romana (allora si chiamava Aquicum) e offre visite guidate sui siti di interesse archeologico. Le visite guidate (inglese, tedesco e francese, oltre ad ungherese naturalmente) sono disponibili solo su prenotazione contattando il museo in anticipo.
- 34 Museo delle terme (Fürdő Múzeum, Thermae Maiores), Flórián tér 3-5 (Fermata bus/tram: Flórián tér), ☎ +36 1 250 16 50.
Gratuito. Sito archeologico all'aperto. L'ingresso è gratuito ma potrete acquistare una visita guidata accompagnati da una guida.
- 35 Museo ungherese del commercio e del turismo (Magyar Kereskedelmi és Vendéglátóipari Múzeum), Korona tér 1 (Fermata bus/tram: Szentlélek tér), ☎ +36 1 375 62 49, [email protected].
Adulti: 800HUF, Studenti: 400HUF, Foto: 1.000HUF, Video: 2.000HUF.
Mar-Dom 10:00-18:00.
- 36 Galleria d'arte (Budapest Galéria Varga Imre Gyűjteménye), Laktanya utca, 7 (Fermata bus/tram: 'Florian ter'), ☎ +36 1 250 02 74, fax: +36 1 250 0274.
800 HUF.
Mar-Ven 10:00-16:00, Sab-Dom 10:00-16:00. Galleria d'arte quasi interamente dedicata alla collezione di Varga Imre, il famoso scultore di Budapest.
- 37 Museo Kiscelly (Kiscelli Múzeum), Kiscelli u. 108 (Fermata bus/tram: Remetehegyi o Ospedale S. Margherita), ☎ +36 1 250 03 04, [email protected].
€3.3 più pass per foto e video.
Aprile-Ottobre: Mar-Dom 10:00-18:00, (il resto dell'anno chiusura alle 16:00). Il museo è un contenitore di ogni genere d'opera d'arte: mobili, cassapanche, collezioni di pezzi architettonici, fotografie, quadri, giocattoli, elementi etnici, cartoline, poster, mappe. ,manoscritti, oggetti dipinti e oggetti ricamati, bandiere e opere in vetro, porcellana e cermica. Insomma un'incredibile collezione in un complesso edificio barocco un tempo casa dei monaci trinitari.
- 38 Museo dell'arte tessile (Textilmúzeum, Textil- és Textilruházati Ipartörténeti Múzeum, Goldberger Textilipari Gyűjtemény), Lajos utca 136-138 (Fermata bus/tram: Szentlelek ter), ☎ +36 1 250 10 20, fax: +36 1 250 1020, [email protected].
Mar-Dom 10:00-18:00. Il museo è una vera e propria istituzione che si dedica alla preservazione delle opere, della tradizione e della memoria dell'arte tessile in terra ungherese.
- 39 Museo Victor Vasarely (Vasarely Múzeum Budapest), Szentlélek tér, 1 (Fermata bus/tram: 'Árpád-híd'. Il museo è proprio all'angolo della piazza.), ☎ +36 1 388 75 51.
Adulti €3, studenti €1.4.
Mar-Dom 10:00-17:30. Museo dedicato alle divertenti opere pop-art di Victor Vasarely.
- 40 Museo di Óbuda (Óbudai Múzeum), Fő tér 1. (Stesse indicazioni che per raggiungere il Victor Vasarely), ☎ +36 1 250 10 20, [email protected].
Adulti €3, studenti €1.4, gratuito il primo sabato del mese.
Mar-Dom 10:00-18:00. Il museo di Obuda offre uno scorcio sulla storia locale del distretto, quando ancora la Budapest che vediamo oggi non esisteva. Nell'inventario dei reperti troviamo pezzi di arredamento, collezioni di storia della tecnologia, orologi, arredamento da ufficio, oggetti in vetro, ceramica, porcellana, stoffa, monete e oggetti che ci mostrano il passato della città, dei suoi traffici commerciali fiorenti e della vita in tutti gli ambiti dell'attività umana.
- 41 Cimitero del distretto di Obuda (Óbudai temető) (Fermata bus/tram: 'Óbudai temető'). Cimitero storico di questo antico distretto.
Cosa fare
[modifica]Spiagge e piscine all'aperto
[modifica]- 1 Aqua fitness (Aqua fitness a Nyugdíjasháznál), III. Szérűskert u. 39 (Fermata bus/tram: Kaszasdulo), ☎ +36 1 367 15 22.
5000 HUF in gruppo di 20 persone (250 HUF a persona).
Mer 06:45-07:45. Piscina con possibilità di praticare Aqua fitness in una casa di riposo per anziani.
- 2 Spiaggia di Obuda (Óbudai Strand), III. Laborc u. 2, ☎ +36 1 388 97 70.
1300 HUF, (gratis per i bambini sotto i 6 anni).
Lun-Ven 16:00-20:00, Sab-Dom 09:00-19:00. Alta stagione da giugno a metà agosto.
- 3 Spiaggia di Róma (Római Strand), III. Rozgonyi Piroska utca 2 (Fermata bus/tram: Romaifürdo), ☎ +36 1 388 97 40, [email protected].
Adulti 2300-2600 HUF. Pomeriggio (Lun-Mar-Gio dalle 16:00) 1700 HUF - Bambini, studenti e pensionati 1700/1800 HUF. Biglietto famiglia (2 adulti, 2 bambini) 6300/7000 HUF, Famiglia (1 adulto e 2 bambini) 4600/5200 HUF, biglietto Camper 1000 HUF, Cabina a pagamento 600 HUF.
apertura annuale: 8 giugno. 3 piscine attrezzate per ogni confort. Il centro dispone di una sauna e di una sala a vapore. L'acqua di temperatura di circa 30° è composta da bassa concentrazione di calcio, magnesio e of calcium, magnesium, Idrogenocarbonato e calcare.
- 4 Aquincum hotel, III. Árpád fejedelem útja 94, ☎ +36 1 436 41 30, [email protected].
Entrata in piscina per gli adulti: 4700 HUF (fine settimana: 5800 HUF).
10:00-22:00. L'hotel dispone di una Spa e di una piscina con acqua termale derivante direttamente dall'isola di Margaret sul Danubio. Tra i servizi della spa sono comprese oltre la piscina termale, anche una sauna, un bagno di vapore e una vasca idromassaggio.
- 5 Csillaghegyi spiagge e piscine (Csillaghegyi Strandfürdő és Uszoda), III. Pusztakúti út 2-6 (Fermata bus/tram: Csillaghegyi), fax: +36 1 250-1533, [email protected].
Adulti 1700 HUF, Ridotto 1300 HUF, dopo le 17:00 (Lun-Ven) 1300 HUF. Ingresso in piscina + 20 min massaggio: 2800 HUF. Mercoledì 1200 HUF. 3 Piscine per adulti, minipiscina per bambini, aromaterapia, massaggi, infrasauna, massaggi cardiocircolatori, tutto questo è offerto da questo centro. dotato anche di un'area verde di 90 metri quadrati. Questa spiaggia è la più antica della capitale e offre servizi ai turisti sin dal 1850. L'ultimo rinnovo risale al 2000.
- 6 Spiaggia Punkosdfurdoi (Pünkösdfürdői Strand), III. Királyok útja 272 (Fermata bus: Pünkösdfürdő), ☎ +36 1 388 66 65.
1700-1800 HUF, pomeriggio (giorni feriali dalle 16:00)- 1300 HUF (adulti). Bambini (sempre)- 1300-1400 HUF. Ingresso famiglia (2 adulti e 2 bambini- 4700-500 HUF), Ingresso famiglia (1 adulto, 2 bambini) 3400-3600 HUF. Cabina a 500 HUF-. Piscine per adulti e bambini, Sauna, servizio catering.
Attività all'aperto
[modifica]- 7 Parco divertimenti Görzenál (Görzenál), III. Árpád fejedelem útja 125 ([Fermata bus/tram: 'Tímár utca'), ☎ +36 1 250 47 99, +36 20 982 69 79.
HUF400/day.
Ven: 14:00 fino al tramonto. Sab-Dom: 09:30 - fino al tramonto. Parco chiuso in caso di pioggia. Skating, Motocross per biciclette, speed skating, basket - Tutto su un'area di 14,000m2. - Nolleggio skate: HUF 500/3 ore, Equipaggiamento protettivo HUF 100/3 ore - . -For more info .

- 8 Sentiero naturale sulla montagna Csucshegy (Csúcshegyi tanösvény), III. (Fermata bus/tram: Urom), [email protected].
Gratuito.
24/7. Maggiori attrazioni sul sentiero: Ferrovia nella Valle Falconer, le antiche case ed edifici su Via Vienna e Vörösvári , le sorgenti di Caterina, la fontana romana e la villa romana, il ponte in pietra sul pendio Harsánylejto e per finire la cappella di montagna e il monumento all'esercito.
- 9 Isola di Óbudai o isola di Hajogyar (lit. Shipyard-island, Hajógyári-sziget) (Fermata bus/tram: Filatorigát, poi attraversare il ponte 'K'). Quest'isolotto sul Danubio ospita il Sziget fesztivál ad Agosto. Nell'Europa centrale è il festival più popolare e amato e attira ogni anno 300.000 visitatori. Giovani e anziani, ungheresi e stranieri si ritrovano qui per questo evento. Il resto dell'anno rimane comunque un bellissimo posto per escursioni in bici, in kayak lungo il fiume, per pescare o semplicemente per portarvi i bambini che ameranno giocare qui.
Sport
[modifica]- 10 Campi da calcio ad Obuda (Műfüves sportpályák), III. Laborc u. 2 (Fermata bus/tram: Laborc utca), ☎ +36 1 388 97 70, +36 1 388 97 70, [email protected].
6900 HUF/ora.
in settimana: 8:00-21:00, fine settimana: 08:00-15:00. Campo da calcio in erba sintetica 20x40m.
- 11 Campi da Tennis (Teniszpályák), III. Laborc u. 2 (Fermata bus/tram: Kubik utca), ☎ +36 70 702 37 19, +36 1 240 56 01, [email protected].
4.300/3.500/4.900 HUF/ora (i prezzi variano a seconda del giorno della settimana e della fascia oraria).
Intervalli disponibili: 07:00–11:00/11:00–16:00/16:00–22:00.
- 12 Sport su ghiaccio (Óbudai Gepárdok Jégcsarnok), III. Kubik utca (Fermata bus/tram: Kubik utca), [email protected].
Ingresso adulti 900 HUF.
Sab 10:30-11:50 & 16:00-17:50, Dom 10:00-11:20 & 14:30-17:50. Possibilità di noleggio di pattini. L'arena, ampia 56x26 metri è circondata da una parete di spesso vetro temperato. Gli abitanti del posto la utilizzano spesso per giocare a hockey o per il pattinaggio.
- 13 Noleggio bicilette (Óbuda Kerékpárkölcsönző), III. Laktanya Street, 1 / B (Fermata bus/tram: Szentlelek ter), ☎ +36 20 207 31 33, [email protected].
200 HUF ad ora (0.60 €).
Lun-Ven 7:00-19:00, fine settimana 9:00-19:00. Si richiede di lasciare un documento valido e una cauzione di 10.000 fiorini (35 €)
- 14 Palaghiaccio a Fő tér (Fő téri jégpálya), III. Fő tér (Poco prima del municipio in Fo ter (piazza centrale)).
Gratis.
08:00-22:00 (30.Nov.-2.Feb.). Palaghiaccio all'aperto nella piazza centrale durante i mesi invernali. Si possono anche noleggiare i pattini.
- 15 Aquincum School (Aquincumi Ált. Iskola - Műanyag jégpálya), III. Arató Emil tér 1. (Fermata bus/tram: Aquincum).
Gratis.
in settimana: 15:00-20:00, fine settimana: 9:00-20:00 (6. Gen.-2.Mar.). Ancora un'altra possibilità di pattinare sul ghiaccio all'aperto. L'entrata è gratis ma dovrete pagare il noleggio dei pattini nel caso non ne aveste di vostri.
- 16 Kayaking presso la UTE (Kajakozás az UTE Kajak-Kenu Szakosztályában), III. Árpád Fejedelem u. 71 (Fermata bus/tram: 'Tímár utca'), ☎ +36 30 827 03 21.
800 HUF ogni lezione, mese intero 6000 HUF.
Mar, Giov inizio alle 6:00. Merc 18:30. Lezioni di kayak sul fiume della durata di 1 ora o 1 ora e mezza.
- 17 Climbing presso la Scuola Imre Varga (Falmászás a Varga István Kereskedelmi, Közgazdasági Szakközépiskola és Szakiskolában), III. Hatvany Lajos utca 7 (Fermata bus/tram: Újmegyeri tér), ☎ +36 1 243 09 73.
1500 HUF.
Mer 15:00-17:00.

- 18 Noleggio barche (Sárkányhajó bérlés), III.Rómaipart 44 /entry at Rozgonyi Piroska street/, ☎ +36 20 2362789, [email protected].
600 HUF a persona.
bus 106 da m3 Árpád híd alla fermata Nánási út o da Batthyany tér fino alla stazione Romaifürdo. Possibilità di corsi di guida di piccole imbarcazioni e noleggio barche. Chiedete della S.ra Zsuzsa Varga.
- 19 Wiking Yacht Club (Wiking Yacht Klub), III. Hajógyári sziget 606, ☎ +36 1 388 61 53, fax: +36 1 250 3950, [email protected].
noleggio dai 1700 ai 4500 HUF. Possibilità di noleggiare una barca da soli o con timoniere per una, due o tre ore. Partenza dal molo 11 davanti al ponte di Elisabetta o da Batthyany tér dal porto dell'isola di Margherita.
- 20 Taxi d'acqua (Vízitaxi), III. Hajógyári sziget 606, ☎ +36 20 466 79 29, [email protected].
Giro turistico di Budapest sul Danubio 1 ora: 50 000 HUF. Mezz'ora: 25 000 HUF. Escursione fino a Szentendre: 75 000 HUF / 80 000 HUF.. Noleggio di sei tipi diversi di moto d'acqua.
- 21 Viaggio .... in galera .... (Római Rabszolgagálya a Dunán), III. Rozgonyi Piroska u. 28 (Fermata bus/tram: Romaifürdo), ☎ +36-20-9683-685, fax: +36 1 240 3353, [email protected].
2400/2900 HUF al giorno a persona.
Maggio-Ottobre. Il nome potrà spaventare ma le galere in questione sono le tipiche navi romane, accuratamente restaurate e modernizzate che vi permetteranno di godervi alcune magnifiche escursioni di 2, 3 o sei ore fino a Visegrád, Vienna e altre mete ancora.
- 22 Club sportivo Romaifurdo (Rómaifürdő SE), III. Petur u. 22. (Fermata bus/tram: Romaifürdo), ☎ +36 1 240-30 48, [email protected].
tour in canoa 2500 HUF, tour per 4 o 5 persone (intera canoa) 3000 HUF. Tour in 7-8 persone a 4500 HUF. 1 persona in kayak: 1900 HUF, 2 persone: 2200 HUF. Escursione turistica in canoa sul Danubio per gruppi di 6 persone.
- 23 Fitnesspark (Felnőtt fitneszparkok), III. Arató Emil square (Fermata bus/tram: Romaifurdo). Ci sono per Obuda almeno 12 parchi all'aperto dove è possibile trovare attrezzature per il fitness. Alcune località sono: Huszti ter, incrocio di Rick u. , - piazza Csobánka, - Gladiator u., - via Bécsi 226, piazza Heltai, - via San Marco 81, - Balazs Orban u. and Gyógyszergyár e Kerek utca.
- 24 Club culturale Bekasmegyer (Óbudai Kulturális Központ - Békásmegyeri Közösségi Ház), Csobánka tér 5 (Fermata bus/tram: Bekasmegyer).
I prezzi variano a seconda dell'attività a cui si partecipa. È una filiale del centro culturale di Obuda. Qui vengono messe in scena spettacoli di burattini e spettacoli teatrali per bambini. Il gruppo dei Bekas Blues aspettano anche gli amanti della buona musica. Il pomeriggio inoltre (dalle 19:00-20:00) si organizzano piccoli incontri culturali dedicati all'insegnamento, al divertimento e allo sport e sono aperte a persone di ogni genere ed età.
- 25 Casa comunità Csillaghegy (Csillaghegy Közösségi Ház), Mátyás király útja 13–15. (Fermata bus/tram: Csillaghegy), ☎ +36 1 240 07 52.
Variano da attività ad attività..
Dipendono dalle attività ma di solito apre il pomeriggio dalle 18:00 alle 20:00. Anch'essa è una filiale del centro culturale del distretto. All'interno si organizzano laboratori di lavorazione artigianale, spettacoli di marionette, mercatini di cibo naturale e altre bellissime manifestazioni ed eventi.
- 26 Corse al centro sportivo OTE (Futás a TUE pályán, OTE Sporttelep), III. Kalap utca 1. (Fermata bus/tram: Becsi utca (vicino a via Vörösvári ), all'incirca a 600 dal centro sportivo. Un'alternativa è prendere il tram della linea 1 da Árpád híd o il tram 17 fino a via Becsi), ☎ +36 1 240-5547, [email protected].
gratis.
Ogni 9:00-21:00 eccetto il martedì. Giovedì anche il pomeriggio 15:00-17:30. sito non ufficiale [link non funzionante]
Acquisti
[modifica]Banche
[modifica]- 1 OTP Bank, III. Flórián tér 15 (Fermata bus/tram: Flórián tér), ☎ +36 1 366 6388.
Lun 7:45-18:00, Mar-Giov 7:45-17:00, Ven 7:45-16:00. La OTP Bank è la principale del distretto, molto vicina al distretto di Buda.
Ipermercati
[modifica]- 2 Auchan Obuda, Szentendrei út 115 (Fermata bus/tram: Kaszasdulo), ☎ +36 1 437 00 54, fax: +36-1 888 7799.
Lun-Sab 06:00-22:00, Dom 07:00-21:00. Servizi: Ufficio postale e bancomat.
- 3 Supermercati Tesco (TESCO Bécsi út Hipermarket), Bécsi út, 258 (Fermata bus/tram: 'Kubik utca' Autobus: 160, 260, 260A partendo da Batthyany tér). Uffici di cambio valuta, vari negozi, un ipermercato oltre a uffici postali, caffetterie, ristoranti e un centro bellezza.
Mercati
[modifica]- 4 Mercato di strada di Vörösvári (Hospital Street Central Market, Vörösvári úti Piac, Óbudai Piac, Kórház utcai Vásárcsarnok), III. Verőfény utca (Fermata bus/tram: 'Flórián tér'), ☎ +36 1 367 38 47.
Lun 07:00-16:00, Mar-Ven 06:00-18:00, Sab 06:00-14:00.
Centri commerciali
[modifica]- 5 Centro commerciale Flórián (Flórián Üzletközpont), III. Florian square(Flórián tér) 6-9 (Fermata bus/tram: 'Flórián tér'), ☎ +361 439 38 00.
Lun-Ven 07:00-19:00, Sab: 07:00-14:00, Domenica chiuso.. Centro commerciale con almeno 56 negozi.
- 6 Centro commerciale Eurocenter (Eurocenter Óbudai Bevásárlóközpont), III. Bécsi út 154 (Fermata bus/tram: 'Perényi út', oppure autobus:160, 260 fino a 'Váradi utca').
Centro commerciale: Lun-Sab 10:00–20:00, Dom 10:00– 18:00. Supermercato Interspar: Lun-Sab 06:00-22:00, Dom 08:30-19:30. Cinema Lun-Ven: 13:00-22:45, Sab-Dom 10:00-22:45. Negozi: Libreria Alexandra, Negozio di animali Alpha zoo, Blues Shoes, una drogheria, un casinò, un ipermercato, una banca della compagnia MKB, un sexy shop/negozio di lingerie, un negozio di informatica, un cinema, una palestra e una fornita farmacia.
Come divertirsi
[modifica]Locali notturni
[modifica]- 1 Goldberg Pub (ex-Goldberg söröző), III. Nagyszombat utca 6 (incrocio tra Lajos utca e Nagyszombat utca,
Fermata bus/tram: Timar utca), ☎ +36 1 240 75 80, [email protected]. Retro Sports Pub meglio conosciuto come ex-pub Goldberg
- 2 Schlosser pub (Schlosser söröző), III. Lajos u. 102.
11:00-23:00. Da Batthyány tér prendere il Bus 60 per Selmeci u. oppure prendere il tram: 17 da ponte Margaret fino a Selmeci u.
- 3 Kiskorona Cafe Pub (Kiskorona Kávézó-Söröző Budapest), III. Bokor utca 2 (Fermata bus/tram: parco Katinyi martirok), ☎ +36 1 315 92 43.
Concerti
[modifica]
- 4 Blue Yuk/Red Yuk (Kék Yuk / Vörös Yuk), III. Fényes Adolf utca 28 (Fermata bus/tram: Timar utca. Linee notturne: 901, 923, 937 o 960), ☎ +36 70 771-6666, [email protected].
Variabile.
Ven 19:00-03:00 Sab 22:00-6:00. Festival musicali in cui spesso vengono incisi album dal vivo.
- 5 Pub Kobuci (Kobuci Kert), III. Fő tér 1. (Fermata bus/tram: Szetlelek ter), ☎ +36 70 205 72 82, [email protected].
Birre HUF300-600, Alcolici e Vini HUF400-2100.
Lun-Ven: dalle 16:00, Sab & Dom dalle 11:00. Sito nel giardino del castello di Zichy, serve piatti caldi e centinaia di tipi di bevanda. Qui si esibiscono alcune carine band locali.
Cinema
[modifica]- 6 Cinema Hall, III. Bécsi út 38-44., (Új Udvar Conference Centre, Tram: 17), [email protected].
Variabili.
Diversi, a seconda degli eventi ospitati. Il cinema Hall è stato aperto nel 2010. Si tratta di uno dei migliori posti per incontrare gente nella capitale: 2500 metri quadri di spazio, sei sale e una galleria con una grande terrazza. Il cinema è spesso usato per convegni e conferenze, concerti e feste oltre a piccoli spettacoli. Ci sono anche diverse sale; La sala rossa è utilizzata per i grandi eventi e può contenere centinaia di parole. La sala verde serve a molti scopi e può contenere anche 200 persone sedute, viene usata per seminari e presentazioni e per incontri più o meno ufficiali. Sala blu: è una galleria con atmosgera esclusiva, utilizzata per cene di gala, lanci di prodotti da parte di aziende ed altri eventi. Sala d'ingresso: Anche qui possono sedersi più di 200 persone. E' la sala più prenotata per conferenze, mostre e feste. Sala VIP: questa sala per 100 persone è utilizzata anche come teatro e in occasione di grandi eventi viene utilizzata per ospitare gli ospiti di riguardo. Sala gialla: è una sala concerti pensata con un design elegante e adatto per concerti e feste, anche private quando viene data a privati.
Dove mangiare
[modifica]Prezzi modici
[modifica]- 1 Harapo Mokus (Harapó Mókus Vendéglő lit. Squirrel Bite Restaurant), III. Zápor utca 69 (Fermata bus: Florian ter o Fermata tram: via Varadi), ☎ +36 1 388 6151, [email protected].
Menu fisso: 900 HUF, Pranzo completo dai 5000 ai 6500 HUF.
12:00-23:00. Ristorante di buona qualità con un'ampia scelta di piatti. Qui potrete assaggiare la cucina tipica ungherese.
- 2 [link non funzionante] KataPult (KataPult Étterem), III. Montevideo utca 9 (Fermata bus/tram: Szépvölgyi útca e poi proseguire a piedi per Kolossy ter), ☎ +36 1 242 60 00.
Pranzo vegetariano: 2060 HUF ampia scelta di bevande e dessert.
Caffè
[modifica]- 3 Pasticceria Daubner (Daubner Cukrászda), III. Szépvölgyi út 50., Budapest, 2nd district (Da Kolosy tér prendere gli autobus 29, 65 o 165 per ‘Ürömi út’), ☎ +36 1 335 22 53.
Mar-Dom 09:00–19:00. Ottime torte e dolciumi d'ogni genere,
- 4 Caffè Pasticceria Cziniel (Cziniel Cukrászda és Kávéház), III. Nánási út 55 (Fermata bus/tram: Nánási út (Bus 106 e 934)), ☎ +36 1 240 11 88, [email protected].
500 HUF a pezzo.
- 5 Pasticceria Don Bosco (Don Bosco Cukrászda), III. Bécsi út 177 (Fermata bus/tram: Szent Margit Kórház), ☎ +36-20 771 6570, [email protected].
Mar-Dom 10:00-19:00. Filiale della pasticceria Don Bosco sita nel secondo distretto di Budapest in Budaörsi út 117. Tel.: +36 20 3902777
- 6 Pasticceria Emil (Emil Cukrászda), III. Bécsi út 314. (Fermata bus/tram: Obuda (stazione centrale) o Kubik ut), ☎ +36-1 240 75 35.
Mar-Dom 10:30-18:30. Questa pasticceria si trova non distante dal consolato del Ghana a Budapest.
- 7 Pasticceria italiana Gianduia (Gianduia Olasz Cukrászda, Fagyizó), III.Szentendrei út 36/A (Fermata bus/tram: Bogdáni ut), ☎ +36-1 439 18 40, [email protected].
Lun-Ven 10:00-20:00, Sab 09:30-13:00, Su closed.
- 8 Pasticceria Koch Danica (Koch Danica Cukrászda), III. Vörösvári út 41. (Accanto alla fermata del tram: 'Óbudai rendelőintézet'), ☎ +36 1 242 17 31, +36-30 942 81 75, [email protected].
09:00-19:00. A parte la qualità e l'assortimento di dolciumi e torte, questa pasticceria vi colpirà per le forme stravaganti delle sue torte.
- 9 Pasticceria Sik (Sík cukrászda), III. Lukács György utca 1. (Da
: Batthyány tér prendere
5 fino a 'Bekasmegyer'), ☎ +36 1 243 22 06, +36 30 991 10 09, [email protected].
10:00-19:00. Questa pasticceria crea torte per ogni occasione e festa. Torte di matrimonio, torte sceniche e molto altro.
- 10 Pasticceria e caffetteria Zazz (Zazzi cukrászda és kávézó), III. Bécsi út 57-61 (Szépvölgyi út o Kolosy ter), ☎ +36 26 56 41 21.
Mar-Dom 10:00-18:00. Dolci e dolciumi, gelati e cioccolate oltre a torte da asporto.