naturale Bosco di Alcamo e il santuario di Maria Santissima dell'Alto. All'interno del territorio alcamese si trova anche la frazione di Alcamo Marina, maggiormente
di Alcamo, l’ultimo libro dello storico alcamese prof. Carlo Cataldo. Il titolo completo dell'opera, realizzata in due volumi, è: Storia di Alcamo - Territorio
Annotazioni: Precedentemente in chiesa di S.Antonino (Palermo), trasportato ad Alcamo da Tamburini Il citato libro di Mons. Vincenzo Regina riporta al manuale
php?title=Storia_dei_Mille/La_marcia_ad_Alcamo&oldid=- 20130712225006 Storia dei Mille - La marcia ad Alcamo Giuseppe Cesare Abba1910Storia dei Mille
Cielo d'Alcamo, conosciuto anche come Ciullo d'Alcamo (XIII secolo), poeta italiano. – Rosa fresca aulentis[s]ima ch'apari inver' la state le donne ti
Treccani, "Alcamo" Wikipedia Wikinotizie Commons Wikipedia contiene una voce riguardante Alcamo Wikinotizie contiene notizie di attualità su Alcamo Commons