Stazione di Milano Lambrate

La stazione di Milano Lambrate è una stazione ferroviaria di Milano situata in periferia lungo la linea di cintura. L'1 ingresso alla stazione si trova in Via Predil.
Da sapere
[modifica]Cenni storici
[modifica]
Il quartiere milanese di Lambrate fu servito inizialmente da una prima stazione, inaugurata in località Ortica nel 1906 sull'originario tracciato della ferrovia Milano-Venezia. Il fabbricato viaggiatori, ancora esistente e visibile nei pressi del cavalcavia Buccari, sorgeva vicino alla chiesa dei santi Faustino e Giovita.
La stazione esistente fu attivata il 23 settembre 1914 insieme alla linea di cintura, e fu aperta al servizio passeggeri nel 1931, con la riorganizzazione dell'intero nodo ferroviario milanese.
Nel 1969 diventa la seconda stazione ferroviaria di Milano, dopo Milano Cadorna, ad avere l'interconnessione con la metropolitana, con la costruzione dell'adiacente fermata della linea M2.
Negli anni novanta fu costruito un nuovo fabbricato viaggiatori, progettato dall'architetto Ignazio Gardella e posto in piazza Monte Titano, dal lato opposto al vecchio; il 12 settembre 1999 fu attivato il nuovo ufficio movimento, che comportò la modifica della numerazione dei binari (ora numerati da est a ovest); il successivo 18 dicembre il nuovo FV fu aperto al pubblico, con l'attivazione della nuova biglietteria e degli altri servizi
Il vecchio fabbricato, restaurato nel 2005, oggi ospita dei negozi.
Movimento
[modifica]
Il piazzale è composto da dodici binari passanti, che ne fanno la quarta più grande stazione milanese dopo Milano Centrale, Milano Porta Garibaldi e Milano Rogoredo.
I binari sono impiegati in questo modo:
- 1: treni suburbani S9 da Saronno ad Albairate e treni merci diretti a Milano Smistamento.
- 2: treni attestati a Lambrate e treni merci provenienti da Milano Smistamento.
- 3: treni regionali provenienti da Milano Greco Pirelli e diretti a Piacenza e Stradella.
- 4: treni suburbani S9 da Albairate a Saronno e treni regionali provenienti da Piacenza e Stradella e diretti a Milano Greco Pirelli.
- 5: treni a media e breve percorrenza provenienti da Milano Greco Pirelli e diretti a Treviglio.
- 6: treni a media e breve percorrenza provenienti da Treviglio e diretti a Milano Greco Pirelli.
- 7: treni a media e lunga percorrenza provenienti da Milano Centrale e diretti a Treviglio.
- 8: treni a media e lunga percorrenza provenienti da Treviglio e diretti a Milano Centrale.
- 9: treni a lunga percorrenza, quindi in prevalenza di transito, provenienti da Milano Centrale e diretti a Milano Rogoredo.
- 10: treni a lunga percorrenza, quindi in prevalenza di transito, provenienti da Milano Rogoredo e diretti a Milano Centrale.
- 11: treni regionali provenienti da Milano Centrale e diretti a Milano Rogoredo.
- 12: treni regionali provenienti da Milano Rogoredo e diretti a Milano Centrale.
Come arrivare
[modifica]In auto
[modifica]Parcheggi
[modifica]Di fronte alla stazione troverete un 1 ampio parcheggio auto.
In metropolitana
[modifica]- 2 Fermata Lambrate FS. Servita dalla linea M2 della metropolitana di Milano.
In autobus
[modifica]- Airport Bus Express. Da/per l'aeroporto di Milano-Linate.
- Autostradale, ☎ +39 02 30089300, +39 035 322915. Da/per l'aeroporto di Bergamo-Orio al Serio.
In tram
[modifica]Con il tram 19.
In filobus
[modifica]Con il filobus 93.
Cosa fare
[modifica]Acquisti
[modifica]- Libreria Mondadori, ☎ +39 02 26683353, [email protected].
Lun-Ven 9:00-19:30, Sab-Dom 10:00-18:00.
Dove mangiare
[modifica]Dove alloggiare
[modifica]Come restare in contatto
[modifica]Nei dintorni
[modifica]Informazioni utili
[modifica]Servizi
[modifica]La stazione dispone di ascensori, che la rendono quindi accessibile ai portatori di disabilità, e di scale mobili che collegano i vari livelli. Le banchine a servizio dei binari della stazione in superficie sono collegate tra loro tramite vari sottopassaggi pedonali.
- Biglietteria
- Sala d'attesa
- Servizi igienici
- Bar
- Ristoranti
- Edicola
- Negozi
Altri progetti
[modifica]Wikipedia contiene una voce riguardante stazione di Milano Lambrate
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su stazione di Milano Lambrate