Benvenuto
[modifica]Ciao Igallards7! Benvenuta/o su Wikivoyage in lingua italiana! Stiamo realizzando un'attendibile guida turistica mondiale libera e aggiornabile. Aiutaci anche tu! Se hai appena conosciuto Wikivoyage e non sai come funziona e in che modo puoi aiutarci, poni le tue domande nella Lounge, il punto d'incontro dei wikiviaggiatori, oppure consulta le nostre pagine di aiuto. Potrai trovare risposte ai tuoi dubbi anche nelle pagine delle domande frequenti e dei consigli per i nuovi arrivati. Ricordati soprattutto che è vietato copiare testi protetti da copyright. Il nostro obiettivo non è proporre contenuti copiati da altri siti, ma scrivere una nuova guida turistica di nostro pugno.![]() |
Categorie
[modifica]Non vedo la necessità di creare la Categoria:Religione e spiritualità frapposta tra le preesistenti Categoria:Destinazioni a tema e Categoria:Turismo religioso visto che quest'ultima è la sua unica sotto categoria.
Prima di ripristinare la situazione precedente vorrei capire cosa ti ha spinto a implementare questo cambiamento. Andyrom75 (discussioni) 10:06, 1 dic 2024 (CET)
- Ho pensato a un certo punto di collegare la categoria sul turismo religioso in italiano direttamente a Wikidata, ma vedo che all'interno dei viaggi ci sono anche aspetti di spiritualità che non si possono definire religiosi, perché non appartengono ad una religione in sé, ma a determinate credenze. Ad esempio, viaggi di meditazione e auto-connessione, alcune attività di turismo etnologico in cui si vivono esperienze spirituali, ma non legate ad una religione, ecc. Sono concetti e ambiti concettualmente diversi e sarebbe un errore trattarli come religiosi, ma poiché hanno una certa somiglianza tra loro, possono andare insieme. Igallards7 (discussioni) 15:00, 1 dic 2024 (CET)
- Se non hai particolari obiezioni suggerisco quanto segue.
- Al momento ripristino la precedente situazione. Quando più avanti individuerai due chiari sottoinsiemi di articoli (uno spirituale e uno religioso), ne riparliamo in Lounge così da definire insieme come è meglio procedere. Andyrom75 (discussioni) 15:53, 1 dic 2024 (CET)
Itinerario Busto Arsizio
[modifica]Le singole tappe andrebbero inserite con le descrizioni sotto listing. Suggerisco di togliere i marker e sostituire. Vedrai che è più leggibile. Occhio alla traccia che esclude alcuni punti. Codas (discussioni) 08:39, 9 feb 2025 (CET)
- Ciao, ho provato a fare quello che mi dici, ma non ci sono riuscito, credo di non conoscere alcune cose del sistema. Fortunatamente, Wikivoyage in italiano consente questo tipo di categorizzazione. La mia intenzione non è solo quella di organizzare meglio gli articoli, ma anche di incoraggiare la scrittura e la traduzione di più articoli su questo argomento. Igallards7 (discussioni) 16:02, 9 feb 2025 (CET)
- Che ben vengano questo tipo di articoli! Ho modificato la prima tappa. Controlla dalla cronologia. Quando termini il trasferimento poi aprendo il listing aggiungi il numero di wikidata e il sistema riconosce le coordinate e l'articolo wiki corrispondente. Ps: per rispondere taggami sennò ti perdo... Codas (discussioni) 17:10, 9 feb 2025 (CET)