Ultimo commento: 28 giorni fa, lasciato da Andyrom75 in merito all'argomento Cristianesimo


archivio discussioni:

Teotihuacan DdM

[modifica]

Ho notato che in elenco DdM è segnato a gennaio 2026, mentre nella presentazione è segnato dicembre 2026. --Teseo () 18:07, 5 gen 2025 (CET)Rispondi

Intelligenza artificiale

[modifica]

Codas, non riesco a risponderti nel lounge. Premendo il tasto rispondi non succede nulla. In ogni caso fa attenzione perché il copyright esiste.

Non so quale chatbot usi ma dovrebbe farti un elenco dei siti da cui ha estrapolato le informazioni richieste.

Considera che IA va benissimo per convertire o creare file anche lunghissime di listing completi di info in ogni loro campo (alberghi, attrazioni, ecc.) Claudio (discussioni) 19:42, 5 gen 2025 (CET)Rispondi

@Claude van der Grift non uso chatbot. Posso solo dirti che quando si caricano file su Commons esiste ormai uno spazio per indicare se questo è stato generato dall'IA. Forse dovrei cercare qualcosa su wikipedia per vedere le questioni di copyright. Codas (discussioni) 19:56, 5 gen 2025 (CET)Rispondi

Raduno

[modifica]

Ciao @Codas, non so se ti ricordi di me, sono un utente attivo principalmente su Wikipedia, che qualche mese fa venne qui su WV e chiese aiuto nella pagina di discussione principale (la lounge giusto?) e ad aiutarmi sei stato proprio tu. Beh da lì poi ammetto di non aver scritto molto su WV, però l’ho usato tanto e ho spesso pensato a possibili voci. Per il 30 marzo ho organizzato un raduno a Camaiore, incentrato appunto su Camaiore e la Versilia (trovi tutte le informazioni qua: Wikiraduno Versilia-Camaiore) e parallelamente a WP l’argomento principale sarebbe WV e quale onore sarebbe avere fra noi il wikiviaggiatore dell’anno in carica? Mi farebbe molto piacere se tu venissi. PS ci sono problemi se metto un annuncio del raduno nella Lounge? 9002Jack (discussioni) 16:07, 16 gen 2025 (CET)Rispondi

Ops, link non funzionante, prova questo 9002Jack (discussioni) 16:09, 16 gen 2025 (CET)Rispondi
Ciao @9002Jack, ti ringrazio dell'invito ma per me è davvero fuori mano dato che vivo in Sicilia. L'annuncio del wikiraduno puoi metterlo tranquillamente sulla lounge. Magari per agevolare coloro che verranno potresti creare tu stesso l'articolo su Camaiore. Codas (discussioni) 17:08, 16 gen 2025 (CET)Rispondi

Capo Nord e Honningsvåg

[modifica]

Potresti trovare un'alternativa alle immagini rimosse da commons? PS la prima è la stessa utilizzata nella pagina delle candidature Andyrom75 (discussioni) 10:37, 18 gen 2025 (CET)Rispondi

Grazie mille. Andyrom75 (discussioni) 11:58, 18 gen 2025 (CET)Rispondi
Stessa cosa per Eidfjord. Andyrom75 (discussioni) 09:38, 19 gen 2025 (CET)Rispondi

"Fuori dal centro abitato"

[modifica]

Mi è caduto l'occhio sulla sottosezione in oggetto presente su Pachino e Ispica ma verosimilmente su molte altre. Ragusano non ha questa sottosezione, ma temo che "Aree naturali" abbia lo stesso problema.

Nella sezione "Cosa vedere" devono essere presenti esclusivamente elementi di totale competenza del toponimo oggetto dell'articolo. Tutte le altre, in caso, vanno citate in "Nei dintorni", tramite marker, relegando le informazioni di dettaglio all'articolo di competenza.

Prendo ad esempio "Pantano Longarini" che è presente su una città del ragusano e una del siracusano. Il toponimo più piccolo che contiene il Pantano Longarini è Sicilia sudorientale quindi è lì che deve stare il listing. Andyrom75 (discussioni) 12:53, 23 gen 2025 (CET)Rispondi

@Andyrom75 in realtà il pantano è tra le due città. Se vedi sulla mappa la sua estensione ricade su entrambe. Poi che le coordinate vadano su uno è diverso. Ecco perché l’ho inserito in entrambi. Codas (discussioni) 14:31, 23 gen 2025 (CET)Rispondi
Proprio questo il punto, non è incluso interamente in una singola città, quindi va spostato nel toponimo più piccolo che lo contiene e in questo caso è Sicilia sudorientale.
Questo ragionamento va fatto per ogni listing incluso nelle sottosezioni che ho indicato sopra. Andyrom75 (discussioni) 14:38, 23 gen 2025 (CET)Rispondi
@Andyrom75 e su Sicilia sudorientale non dovrebbe andare come un sito descritto piuttosto che come listing? Codas (discussioni) 14:40, 23 gen 2025 (CET)Rispondi
Corretto, il formato listing non è adeguato. Se inserito in "Cosa vedere/fare" va inserito in prosa + marker. Se inserito in "Altre destinazioni" va usato il template dedicato a questa sottosezione. Andyrom75 (discussioni) 14:43, 23 gen 2025 (CET)Rispondi
@Andyrom75 ok. Mentre ci sono pensavo agli articoli di grandi città come Lima. Qui ho inserito i listing per gli stadi e i teatri ma suppongo sia più opportuno una descrizione. A tal proposito pensavo si potrebbe approntare un Template per grande città (come per la versione inglese) con inserito il Template per i distretti. Un modo per non sbagliare e avere indicazioni più chiare. Che ne pensi? Codas (discussioni) 15:33, 23 gen 2025 (CET)Rispondi
In teoria va bene, ma serve un approccio strutturato.
  1. va creata una lista di tutte le città che hanno questi requisiti
  2. va creato il template
  3. va testato il template su una città
  4. va applicato il template su tutte le città della lista
Personalmente non riesco ad occuparmene, ma se ti andasse di farlo, sarei d'accordo. Andyrom75 (discussioni) 18:04, 23 gen 2025 (CET)Rispondi
@Andyrom75 posso provare a creare lo schema, che poi è lo stesso ma con piccole modifiche e il resto poi provo a implementarlo. Codas (discussioni) 18:25, 23 gen 2025 (CET)Rispondi
@Andyrom75 come ti sembra? Utente:Codas/Sandbox3 Codas (discussioni) 19:27, 23 gen 2025 (CET)Rispondi
No aspetta, non va creato un nuovo modello, per semplicità userei sempre il modello è sempre quello della città, con la differenza che tra il Quickbar e l'incipit inserirei il template indicato al punto 2. E comunque partirei dal punto 1 :-)Andyrom75 (discussioni) 22:28, 23 gen 2025 (CET)Rispondi
@Andyrom75 per creare la lista si dovrebbero individuare tutte le città con distretti. L'unico modo che vedo è Categoria:QuickbarDistrict ma non esistendo un reale cambio di template il problema è relativo. Vanno adeguati gli articoli a quello standard, ma se sono a livello bozza è normale che qualcuno abbia lasciato i listing, al più andrebbe inserito un template per indicare ciò che va fatto. Codas (discussioni) 07:44, 24 gen 2025 (CET)Rispondi
La lista può anche essere creata a mano (la categoria che indichi è un buon punto di partenza ma non è detto sia esaustiva). Quando parlo di template da aggiungere mi riferivo esclusivamente a en:Template:PrintDistricts. Ma prima di fare qualunque cosa, va fatta la lista per capire lo scopo lavori.
Inoltre ci tengo a rimarcare che "Pantano Longarini" era solo un esempio. Almeno tutti i listing presenti nelle sottosezioni che ti ho indicato vanno riesaminati e con buona probabilità ricollocati. Come un esempio sono i 3 articoli che ho citato. Andyrom75 (discussioni) 08:58, 24 gen 2025 (CET)Rispondi
@Andyrom75 il mio scopo è soltanto quello di avere uno schema di riferimento per le grandi città dato che non c'è ancora chiarezza su questo. Pertanto ammesso di avere la lista per me si intende che nel momento in cui una grande città va considerata articolo guida deve sottostare queste direttive. In fondo c'è poco da sostituire. Il template che hai indicato non so bene a cosa serva.
Gli altri listing delle sotto sezioni rientrano nel territorio dei comuni e non vedo la ragione per cui andrebbero spostati. Codas (discussioni) 09:15, 24 gen 2025 (CET)Rispondi
Il modello resta lo stesso, l'unica modifica plausibile è l'aggiunta di quel template per rispondere alla tua richiesta iniziale di avere un "promemoria per non sbagliare la compilazione".
Relativamente agli altri listing ti dicevo di controllare ed eventualmente ricollocare. Io ho esaminato solo la palude in dettaglio, non ho tempo di ricontrollare la correttezza di tutto ciò che scrivono gli utenti, ma a naso mi sembra strano che una sezione di una città "Fuori dal centro abitato" contenga cose di un "centro abitato" :-) Come anche la sezione "Aree naturali" di un territorio regionale, le quali devono essere elencate in "Altre destinazioni" e non tramite listing ... a patto che stanno effettivamente interamente al suo interno, sennò nemmeno lì. Andyrom75 (discussioni) 12:06, 24 gen 2025 (CET)Rispondi
@Andyrom75 riguardo al primo punto qualora approviamo questo template suppongo sia necessario prenderlo a riferimento anche perché molti articoli di grandi città sono incompleti e modificarli tutti è una follia.
Da sempre ho creato articoli in cui sono presenti i listing della città e quelli "Fuori dal centro abitato", si intendono listing che rientrano nel territorio comunale e quindi ben distinguibili ma sono appunto fuori dalla città. Quelli esterni ai confini comunali diventano Nei dintorni. Riguardo ai listing ancora presenti nelle pagine che hai visto essi sono lì perché non ho avuto tempo e testa per sistemarli (ma nel tempo li farò), in alcuni casi manca la città che va creata e per me restano un promemoria di qualcosa da inserire successivamente. Mano a mano che creo città poi sistemo tutto.. Codas (discussioni) 12:25, 24 gen 2025 (CET)Rispondi
Proprio per questo dico che va seguito un approccio strutturato, senza partire in tromba. Tutto parte da una lista di articoli impattati. Come dicevo sopra, io non ho tempo di metter mano a questa attività, quindi mi limito a condividere il metodo, per la voglia intraprendere.
Se i listing stanno nell'articolo giusto (i.e. il loro territorio è interamente incluso in quello dell'articolo in oggetto), vanno bene così, altrimenti vanno spostati. Dove manca la città va inserito il template:Stile indicando quale listing va spostato in quale articolo: questo è il giusto promemoria.
Riassumendo.
Qui parliamo di due attività, la prima molto impegnativa: iniziala solo sei convinto di volerla portare in fondo.
La seconda è divisa in due parti, una parte analitica e una operativa. Ciò che ti ho chiesto all'inizio è di intraprendere quella analitica, quindi rivedere gli articoli per capire quali listing vanno spostati, a questi apponi il template:Stile. Quando avrai più tempo, ti dedicherai alla loro sistemazione, recuperandoli tramite la Categoria:Articoli con problemi di stile. --Andyrom75 (discussioni) 12:39, 24 gen 2025 (CET)Rispondi
@Andyrom75 capiamoci non intendo modificare elenchi di articoli. Io desideravo avere un riferimento chiaro per le grandi città visto che nel tempo chi come noi ha esperienza ha modificato gli articoli secondo logica. Io in genere modifico laddove mi imbatto, non amo modificare tutto di blocco. Pertanto se vogliamo creare il template possiamo avere un riferimento ogni qual volta l'articolo viene creato o quando passa al vaglio. Codas (discussioni) 14:09, 24 gen 2025 (CET)Rispondi
Ribadisco, il riferimento, inteso come modello (modello e template sono due cose diverse), è lo stesso. La differenza è solo la stesura in prosa. Andyrom75 (discussioni) 14:21, 24 gen 2025 (CET)Rispondi

Alberghi San Isidro

[modifica]

Le liste di alberghi e ristoranti importate da en:voy presentano frequentemente esercizi non più attivi (chiusi definitivamente) per cui personalmente preferisco stilare elenchi ex novo operando una selezione dei più rinomati che hanno più probabilità di sopravvivenza. Controllarli uno per uno mi fa infatti perdere più tempo. Con questo non voglio assolutamente imporre il mio punto di vista; mi rendo conto che siamo in pochi e questo è un grosso problema. Claudio (discussioni) 12:34, 24 gen 2025 (CET)Rispondi

@Claude van der Grift laddove c'è il link si presume l'attività esiste perché il link non è rotto. Ma possiamo dividerci il controllo e aggiungere le coordinate. Codas (discussioni) 14:11, 24 gen 2025 (CET)Rispondi
Il fatto è che il link spesso non appare rotto ma rimanda a siti di giochi on line e quindi sfugge al controllo del bot. Purtroppo devono essere controllati uno per uno da umani. Claudio (discussioni) 14:22, 24 gen 2025 (CET)Rispondi

San Paolo (Brasile)

[modifica]

Ciao, da uno sguardo alla sezione San Paolo (Brasile)#Cosa vedere e confermami se l'elenco è inappropriato e debba essere trasformato in modo descrittivo, limitato a quelli principali. Lo stesso dovrebbe valere per le altre sezioni come Acquisti ecc. Grazie anticipate. Claudio (discussioni) 18:27, 1 feb 2025 (CET)Rispondi

@Claude van der Grift essendo una grande città con suddivisione in distretti tutti i listing vanno trasferiti e va creata una descrizione nelle varie sezioni. Codas (discussioni) 18:31, 1 feb 2025 (CET)Rispondi
OK, controlla tutto quello che aggiungo e dammi il link delle regole per megalopoli che richiedono più articoli dedicati. Ciao! Claudio (discussioni) 18:34, 1 feb 2025 (CET)Rispondi
@Claude van der Grift ne abbiamo discusso con @Andyrom75 ma non abbiamo creato alcun articolo. In fondo la regola è quella che ci siamo detti. Aggiungo che potresti valutare se è il caso di inserire i listing del Centro di San Paolo nei singoli quartieri. Valuta tu. Codas (discussioni) 18:46, 1 feb 2025 (CET)Rispondi
Si, lo farò. Sono convinto che è sempre meglio elencare le attrazioni con criteri di vicinanza e non dividerle per tipologia. Claudio (discussioni) 20:38, 1 feb 2025 (CET)Rispondi
@Claude van der Grift il criterio è a tua discrezione. Condivido sulla vicinanza, anche se a volte è difficile trovare riferimenti. Codas (discussioni) 09:03, 2 feb 2025 (CET)Rispondi

Shanghai

[modifica]

File:SML20.svg è stato cancellato, puoi cercare una soluzione alternativa? Andyrom75 (discussioni) 08:18, 7 feb 2025 (CET)Rispondi

@Andyrom75 fammi vedere la modifica perché non ho idea di cosa si tratti. Codas (discussioni) 08:22, 7 feb 2025 (CET)Rispondi
trovato qualcosa? Andyrom75 (discussioni) 18:01, 8 feb 2025 (CET)Rispondi
@Andyrom75 non so cosa rappresentava l’immagine. Codas (discussioni) 18:05, 8 feb 2025 (CET)Rispondi
Guarda il contesto delle altre nello stesso paragrafo. Andyrom75 (discussioni) 19:08, 8 feb 2025 (CET)Rispondi
@Andyrom75 quale paragrafo? Codas (discussioni) 19:34, 8 feb 2025 (CET)Rispondi
Quello che contiene il File:SML20.svg :-) Andyrom75 (discussioni) 20:15, 8 feb 2025 (CET)Rispondi
@Andyrom75 e come faccio a trovare il paragrafo se il file non esiste? Non fai prima a dirmi tu dove si trovava e cosa rappresentava? Codas (discussioni) 20:18, 8 feb 2025 (CET)Rispondi
Il link al file è dentro l'articolo, ma non esiste su commons. Solitamente queste richieste le invio ai principali contributori/traduttori dell'articolo in questione perché sono più pratici. Andyrom75 (discussioni) 20:39, 8 feb 2025 (CET)Rispondi
@Andyrom75 questo è chiaro. Ma non trovo il paragrafo Codas (discussioni) 21:45, 8 feb 2025 (CET)Rispondi
Hai fatto un "find/trova" del file? Come ho scritto, esistendo i file dentro l'articolo, lo trovi sia nella pagina pubblicata che nel wikitesto. Andyrom75 (discussioni) 22:05, 8 feb 2025 (CET)Rispondi
@Andyrom75 fatto, pensavo fosse un file eliminato con procedura ordinaria di Commons che toglie i file dagli articoli pertanto poi risulta introvabile. Codas (discussioni) 08:10, 9 feb 2025 (CET)Rispondi
Anche in quel caso l'avresti potuta trovare. Sarebbe stato sufficiente andare in cronologia e cercare nella versione precedente alla sua rimozione. Andyrom75 (discussioni) 10:50, 9 feb 2025 (CET)Rispondi
@Andyrom75 l'avevo fatto e non avevo trovato nulla. Codas (discussioni) 17:11, 9 feb 2025 (CET)Rispondi
Potresti indicarmi il permalink dell'esatta revisione che avevi controllato? Andyrom75 (discussioni) 22:55, 9 feb 2025 (CET)Rispondi

@Andyrom75 non ho trovato nessun punto in cronologia, ho visto solo a cosa si riferiva e ho cancellato. Codas (discussioni) 23:10, 9 feb 2025 (CET)Rispondi

Cancellazioni

[modifica]

Prima di proporre una pagina per la cancellazione devi assicurarti che sia orfana. Andyrom75 (discussioni) 18:04, 16 feb 2025 (CET)Rispondi

@Andyrom75 fatto Codas (discussioni) 21:40, 16 feb 2025 (CET)Rispondi

Sol, Letras e Lavapiés

[modifica]

Occhio alla sintassi degli orari... Andyrom75 (discussioni) 08:14, 18 feb 2025 (CET)Rispondi

Madrid

[modifica]

Visto ti stai occupando di questo articolo, potresti sistemare i vari link esterni non più funzionanti? Andyrom75 (discussioni) 18:47, 21 feb 2025 (CET)Rispondi

@Andyrom75 arriverò anche a quello. Una cosa il contatore anche cambiando dispositivo segna sempre 12.450. Sei sicuro che sia solo questione di cookies? Codas (discussioni) 19:31, 21 feb 2025 (CET)Rispondi
Non cookies, cache. La risposta comunque è sì ;-) Andyrom75 (discussioni) 23:27, 21 feb 2025 (CET)Rispondi
Anche Madrid (comunità autonoma) ha link esterni non funzionanti. Essendo interventi veloci, ti suggerisco di correggere i link non funzionanti subito senza procrastinare, altrimenti rischi di scordartene. Abbiamo oltre 2.000 pagine affette da questo problema... Andyrom75 (discussioni) 08:21, 25 feb 2025 (CET)Rispondi
Quando modifichi una pagina ricordati di sistemare i link esterni. Ho aperto a caso Aranjuez e ho visto ce ne sono due. Ci vuole poco, ma consente di migliorare la qualità e la fruibilità del sito. Andyrom75 (discussioni) 08:57, 27 feb 2025 (CET)Rispondi

Butera

[modifica]

sistema i copia e incolla da Wikipedia ;-) Andyrom75 (discussioni) 19:55, 28 feb 2025 (CET)Rispondi

@Andyrom75 ho annullato e inserito il permalink nell’ultima modifica. I kb maggiori sono un’ulteriore sistemazione Codas (discussioni) 20:08, 28 feb 2025 (CET)Rispondi
Non solo quello. Rileggi il testo, hai incollato roba di troppo :-) Andyrom75 (discussioni) 20:11, 28 feb 2025 (CET)Rispondi
Rileggi i Cenni storici. Andyrom75 (discussioni) 22:10, 28 feb 2025 (CET)Rispondi

Area marina protetta Plemmirio

[modifica]

Come da discussione del 2023, hai avuto modo di trovare una foto alternativa? Andyrom75 (discussioni) 07:20, 18 mar 2025 (CET)Rispondi

@Andyrom75 non ricordo di cosa abbiamo parlato Codas (discussioni) 07:47, 18 mar 2025 (CET)Rispondi
Ricerca nel tuo archivio e poi nell'articolo. Andyrom75 (discussioni) 07:50, 18 mar 2025 (CET)Rispondi
@Andyrom75 non è più semplice se mi dici di cosa si tratta? Codas (discussioni) 07:52, 18 mar 2025 (CET)Rispondi
Ciò che ti ho detto nel primo messaggio: "foto alternativa". Guarda nella cronologia dell'articolo per la foto e nella tua discussione per vedere ciò che scrivesti. Andyrom75 (discussioni) 10:46, 18 mar 2025 (CET)Rispondi

Categorie

[modifica]

Le categorie già organizzate gerarchicamente vanno bene così (come aeroporti, parchi, patrimoni, ecc.). Limitati a raggruppare (temporaneamente) quelle ad oggi non hanno una gerarchia ben definita. Andyrom75 (discussioni) 11:17, 23 mar 2025 (CET)Rispondi

Visto ti stai occupando delle categorie ti suggerisco di fare pulizia come segue:
  1. Sostituire tutte le "Categoria:Storia europea" con Categoria:Storia dell'Europa e poi spostare la categoria
  2. Eliminare tutte le occorrenze di Categoria:Viaggio storico se è già presente "Categoria:Storia europea"/Categoria:Storia dell'Europa o Categoria:Storia dell'Asia; essendo la prima, la categoria madre delle altre due
Andyrom75 (discussioni) 21:20, 23 mar 2025 (CET)Rispondi
@Andyrom75 domani mi passo il tempo. Volevo dirti che avendo preparato Guidare in Spagna, ho creato uno schemino sulla divisione delle strade. Anche se non molto chiaro, vedi se riesci a ricavarne la base per il template strada. Codas (discussioni) 21:25, 23 mar 2025 (CET)Rispondi

Cristianesimo

[modifica]

Utilizza i titoli nel formato dei modelli e non quelli tradotti in automatico dalla versione inglese. PS Non ho letto il testo ma assicurati che non ci siano traduzioni simili. Andyrom75 (discussioni) 22:48, 3 apr 2025 (CEST)Rispondi

@Andyrom75 credo di aver sistemato tutto. Codas (discussioni) 09:38, 4 apr 2025 (CEST)Rispondi
Io mi riferivo ai titoli di sezione non ai wikilink. Poi ben venga correggere anche quelli (oltre a rileggere il testo). Andyrom75 (discussioni) 14:33, 4 apr 2025 (CEST)Rispondi